14 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
16 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
14 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
25 minuti fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
1 ora fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
13 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
15 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
13 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
16 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
15 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico

Corigliano-Rossano, la Città aderisce alla “Ciclovia della Magna Grecia”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dalla Basilicata alla Sicilia, da Lagonegro a Pachino, tutto in bicicletta. Un progetto ambizioso quello della “Ciclovia della Magna Grecia” che mira a coniugare sostenibilità e turismo ambientale attraverso la creazione di una rete di itinerari infraregionali per gli amanti della bicicletta.

La progettazione e la realizzazione della Ciclovia della Magna Grecia, che fa parte del Sistema Nazionale di Ciclovie Turistiche, assume un’importanza rilevante anche nell’ambito dell’attuazione del Piano Regionale dei Trasporti, sia in relazione al miglioramento della qualità dell’ambiente, in termini di riduzione dell’inquinamento atmosferico ed acustico e dei consumi energetici, sia in relazione al perseguimento dello sviluppo economico del territorio regionale, in termini di incentivo alla creazione di attività economiche innovative (e quindi di nuova occupazione) nel settore a supporto dell’offerta di fruizione turistica regionale (naturalistica-ambientale, storico-culturale, balneare, ecc.).

L’adesione e le migliorie al progetto e allo studio degli itinerari sono stati al centro della riunione che si è tenuta nella giornata del 25 febbraio scorso nella sede comunale di Piazza Santi Anargiri e che ha visto la presenza degli organizzatori, dell’assessore del comune di Corigliano-Rossano, Tatiana Novello, dell’assessore Greco per il comune di Mirto, del sindaco Greco per il comune di Cariati (accompagnata dall’ ingegnere Forciniti) e del consigliere di opposizione del comune di Corigliano-Rossano, Francesco Madeo.

«Innovare in maniera sostenibile il turismo naturalistico è uno degli obiettivi che come Amministrazione ci siamo dati sin dall’insediamento – ha commentato l’assessore Tatiana Novello – grazie a questo progetto saremo in grado di fornire percorsi di lunga durata agli appassionati che avranno così modo di scoprire le nostre realtà paesaggistiche e naturali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.