1 ora fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
2 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
3 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
2 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
4 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
47 minuti fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
18 minuti fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
18 minuti fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania

Succede in Calabria: un cavallo si presenta all'Ufficio Protocollo del Comune

1 minuti di lettura
È proprio vero, le pratiche burocratiche sono delle gatte da pelare che ognuno nella vita deve affrontare. Avranno pensato questo i dipendenti comunali dell’Ufficio Protocollo di Gioia Tauro vedendosi di fronte il bell'esemplare di equino. Infatti, il cavallo si è presentato all’interno delle stanze del Comune reggino affacciandosi allo sportello delle informazioni. Rampante, dopo il momento di incredulità, l’animale è stato educatamente accompagnato all’uscita. Su come il quadrupede si sia intrufolato nelle stanze comunali regna il mistero.  Intanto la scena, immortalata dai presenti, sta facendo il giro del web tra condivisioni e ilarità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.