4 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
7 minuti fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
1 ora fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
4 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
2 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
3 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
1 ora fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
5 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
37 minuti fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
2 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori

Happiness… quando la solidarietà ti cambia la vita

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo incontrato un mendicante. Possiamo aver incrociato il suo sguardo davanti a un supermercato, o a un semaforo, oppure sul ciglio della strada. Alcuni di noi gli avranno lasciato una moneta, altri qualcosa da mangiare, altri ancora lo avranno semplicemente ignorato, ma di sicuro pochissimi si saranno fermati a parlare con lui o lei.

Ed è proprio questo che ha fatto Antonio Fazio. Un gesto tanto semplice quanto rivoluzionario, perché prova a rompere quel muro fatto di paure che spesso viene eretto quando ci si ritrova dinanzi a un emigrato. Quella mattina gelida di inizio anno, Antonio ha fatto proprio questo: si è fermato a chiacchierare con un giovane nigeriano che se ne stava all’ingresso del supermercato per racimolare qualche euro.

«Gli ho chiesto come stava. – racconta - Gli ho detto che avrebbe potuto scegliere dal supermercato quello che gli serviva. Quando mi ha detto di chiamarsi Happiness qualcosa si è accesa dentro me. Volevo che quella felicità racchiusa nel suo nome potesse esplodere. Che potesse riprendere in mano la sua vita».

Così è iniziata un’amicizia, una collaborazione, una storia di rinascita. «Ci sentivamo spesso. Appena ero a conoscenza di qualche lavoro, glielo proponevo. Sono convinto, infatti, che la crescita di un essere umano sia legata anche all'indipendenza economica. Happiness non può e non deve chiedere l’elemosina per sempre».

È nato così, quasi per caso, un vero e proprio progetto sostenuto da un gruppo di amici il “Team Happiness”: Pierluigi Russo (il procacciatore di impieghi); Andrea Gelsomino (il supporto tecnico); Salvatore Smaldone (il consulente legale) e Antonio Fazio (l’ideatore).

Un gruppo il cui unico scopo è aiutare Happiness a costruire il proprio futuro.

Così quel giovane ventisettenne è diventato prima bagnino e poi bracciante. Ma il Team non si ferma di certo qui: «Abbiamo lanciato un crowdfunding: una raccolta fondi per sostenere questo progetto di rinascita. (Per donare clicca il LINK )».

«Ma, prima ancora che denaro, chiediamo a quanti vogliano offrire un posto di lavoro al nostro amico, di farsi avanti telefonando al numero 351 8053960 o scrivendo alla mail rossano.happiness@gmail.com ».

Un’iniziativa lodevole, che dimostra con i fatti che è possibile andare oltre la paura e l’indifferenza.

«Vogliamo sfidare il sistema, dimostrando con i fatti che il razzismo attecchisce lì dove c’è ignoranza. Vogliamo dare l’esempio: È possibile aiutare il prossimo, anche con poco. È possibile con le proprie azioni cambiare il destino di un uomo. Perché non farlo?».

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.