5 ore fa:Questione Baker Hughes, le responsabilità della classe dirigente calabrese in un "porto a perdere"
6 ore fa:Partita con un sold out la stagione teatrale di Cassano
45 minuti fa:Incidente a Cariati: ambulanza arriva senza medico
5 ore fa:All’Auditorium “Massimo Troisi” di Morano Calabro in scena lo spettacolo “Mio cognato Mastrovaknic”
2 ore fa:Dori e Romano (Europa Verde): «Nordio accolga la richiesta di riaprire il Tribunale di Rossano»
4 ore fa:Leonetti, Sciarrotta e Candreva intervengono sul «diritto alla mobilità negato al versante Jonico della nostra Regione»
2 ore fa:Le Lampare: «A Cariati ritornano le cartelle pazze»
4 ore fa:Co-Ro, sabato la cerimonia di insediamento del "Consiglio Comunale dei Ragazzi"
6 ore fa:Erosione costa a Calopezzati, il circolo "Tatarella" (FdI) chiede con urgenza interventi per la difesa del litorale
3 ore fa:Referendum sul lavoro, per la Cgil Calabria «si apre un'importante stagione di lotta e di invito alla partecipazione»

Si conclude il progetto "È Tempo di Volley Kids Edition" in collaborazione con l'istituto Leonetti Guidi

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Circa 300 alunni di 19 classi dei Plessi di Via Nizza e via Vieste di Schiavonea e del Plesso San Francesco di Corigliano Centro, e delle scuole dell’infanzia di Via Provinciale e Italo Calvino, hanno svolto nei mesi di ottobre e novembre attività sportiva motoria con il Tecnico Maria Cristina Sisca responsabile dei progetti e dei settori giovanili della Società.

Il programma del progetto prevede una fase finale, con un’esibizione Evento nei giorni 5 e 6 dicembre presso il palasport di contrada Brillia, i piccoli futuri atleti avranno la possibilità di esibirsi e mostrare ciò che hanno imparato nei due mesi di attività sportivo/didattica, oltre a vivere un’esperienza nel bellissimo palasport e condividere con altri alunni una giornata di sport, per tutti i partecipanti è prevista la consegna di una medaglia evento e dei gadget.

Il programma delle due giornate: Giovedì 5, esibizione delle classi I e II dei plessi di via Nizza, via Vieste e classi II e III dei Plessi C. Guidi e San Francesco; ore 09.15 Saluti Istituzionali e presentazione delle Attività; ore 09.30 Inizio esibizioni delle classi I° e II°; ore 10.30 Pausa ore 11.00 Esibizione classi II° e III°; ore 12.00 Chiusura attività saluti Istituzionali e foto di gruppo. Venerdì 6, esibizioni classi dei 5 anni della scuola dell’infanzia dei plessi Via Provinciale e Italo Calvino: ore 10.00 Saluti Istituzionali e presentazione delle attività; ore 10.30 inizio dimostrazione; ore 11.30 Chiusura attività con Saluti Istituzionali e foto di gruppo.

Silvana Sapia: «L’educazione motoria è una disciplina molto importante per mantenere il “giusto stile di vita”, per poter crescere in maniera sana e con un equilibrio psicofisico ottimale. Durante la scuola primaria, le attività motorie e sportive favoriscono l’acquisizione da parte degli allievi di un variegato bagaglio di abilità motorie che concorrono allo sviluppo globale della loro personalità. Grazie alla collaborazione con la struttura tecnica della Corigliano Volley continuiamo ad offrire ai nostri alunni la possibilità di svolgere attività motoria e fisica di ottimo livello e vivere esperienze anche fuori dai luoghi scolastici».

Maria Cristina Sisca: «Lavorare con gli alunni delle scuole primarie e con i bambini della scuola dell’infanzia è molto impegnativo e soprattutto è un lavoro di grande responsabilità. Il progetto somministrato agli alunni è frutto di anni di esperienze e collaborazioni con gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado. Attraverso l'attività motoria e sportiva si possono realizzare altissimi obiettivi educativi, acquisire competenze indispensabili alla formazione ed alla crescita dei giovani, come il dominio di sé, il senso della solidarietà, la capacità di collaborare per un fine comune, la valorizzazione del ruolo di tutti e tanto altro ancora. Ringrazio la Dirigente per l’alto senso di responsabilità che dimostra nella gestione delle attività degli alunni del suo Istituto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.