12 ore fa:L’ASD Città di Corigliano-Rossano presenta l’organigramma 2025/2026
9 ore fa:Mazza (CMG) sul Tribunale della Sibaritide: «Serve coesione territoriale, visione e coraggio»
8 ore fa:Con le dimissioni di Occhiuto opere in stallo: salta il cronoprogramma del nuovo ospedale
8 ore fa:Stasera a Cariati si mangia... la pasta Pizzitana (di Pizzo). Incredibile ma vero!
11 ore fa:Il lungomare di Centofontane si dota di quattro passerelle per diversamente abili
6 ore fa:Dieci anni dall'alluvione, l'Achiropita abbraccia i suoi figli: commozione per la processione che dalla Cattedrale arriva al mare
11 ore fa:#Sibarinprogress 2025 entra nel vivo: dieci giorni di musica e archeologia
7 ore fa:Sibari, bimba rischia di soffocare a tavola: salvata da un carabiniere
13 ore fa:Il Majorana di Co-Ro stipula una convenzione con l'Università Mediterranea di Reggio Calabria
12 ore fa:“Le dimissioni farlocche di Occhiuto” e il “campo largo”: la posizione di Schierarsi

Oggi pomeriggio allo Stefano Rizzo va in scena il Cosenza di Luigi Canotto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Cosenza calcio oggi pomeriggio sosterrà un allenamento congiunto con la Rossanese, una partita amichevole e di rifinitura per i lupi di mister Fabio Caserta che nella prossima giornata di campionato saranno impegnati al "Ferraris" di Genova contro la Sampdoria. I rossoblu bruzi scenderanno in campo al “Rizzo” di Corigliano-Rossano alle ore 15:15 per una "partitella" con i rossoblu bizantini. L'ingresso allo stadio sarà gratuito ma l’evento ha un fine benefico e servirà per sostenere la Lilt, Lega italiana per la lotta ai tumori.Grande attesa per vedere all'opera, proprio tra le fila cosentine, l'attaccante Luigi Canotto, rossanese verace, che ritorna dopo tantissimi anni su quel terreno di gioco in cui esordì, ad appena 15 anni, proprio con la maglia degli elefantini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.