15 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
18 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
16 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
18 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
17 minuti fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
16 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
15 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
1 ora fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
45 minuti fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
17 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore

Mariolina Petrelli attraversa lo Stretto: è la prima donna di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Mariolina Petrelli entra ufficialmente nella storia dello sport locale come la prima donna della nuova città fusa di Corigliano-Rossano ad aver attraversato a nuoto lo Stretto di Messina. Un'impresa straordinaria, compiuta mercoledì 16 luglio, che l'ha vista percorrere i 4,050 chilometri tra Cannitello (Calabria) e Torre Faro (Sicilia) in soli 47 minuti, nonostante le insidiose correnti che rendono il braccio di mare uno dei più difficili al mondo da affrontare.

Un risultato che va ben oltre la semplice prestazione sportiva. L'impresa di Mariolina, infatti, rappresenta un simbolo di determinazione e coraggio e si inserisce nel solco di una crescente cultura sportiva che sta prendendo sempre più piede nella città jonica.

Quella di Mariolina, infatti, è un'impresa che arriva esattamente a un mese di distanza da un’altra prova di grande valore sportivo e simbolico: la traversata tentata e raggiunta da un gruppo di atleti del Team PalaEventi, anch’essi partiti da Cannitello per sfidare le acque tra Scilla e Cariddi.

Il gruppo, che ha affrontato la traversata con grinta e spirito di squadra, ha testimoniato la rinascita dell’interesse per gli sport acquatici a Corigliano-Rossano (leggi anche Il Team PalaEventi pronto a sfidare Scilla e Cariddi. Domani la traversata dello Stretto).

Alla base di queste imprese c’è un punto di riferimento ben preciso: il PalaEventi di Corigliano-Rossano. Da quando è attiva la nuova piscina a vasca lunga, la struttura ha registrato un notevole incremento di interesse per il nuoto e per tutte le discipline acquatiche. Un centro sportivo che, con professionalità e passione, sta contribuendo a formare atleti e a far nascere nuovi sogni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.