4 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
1 ora fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
27 minuti fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
2 ore fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
57 minuti fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
6 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
3 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
2 ore fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
5 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
5 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106

Mariolina Petrelli attraversa lo Stretto: è la prima donna di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Mariolina Petrelli entra ufficialmente nella storia dello sport locale come la prima donna della nuova città fusa di Corigliano-Rossano ad aver attraversato a nuoto lo Stretto di Messina. Un'impresa straordinaria, compiuta mercoledì 16 luglio, che l'ha vista percorrere i 4,050 chilometri tra Cannitello (Calabria) e Torre Faro (Sicilia) in soli 47 minuti, nonostante le insidiose correnti che rendono il braccio di mare uno dei più difficili al mondo da affrontare.

Un risultato che va ben oltre la semplice prestazione sportiva. L'impresa di Mariolina, infatti, rappresenta un simbolo di determinazione e coraggio e si inserisce nel solco di una crescente cultura sportiva che sta prendendo sempre più piede nella città jonica.

Quella di Mariolina, infatti, è un'impresa che arriva esattamente a un mese di distanza da un’altra prova di grande valore sportivo e simbolico: la traversata tentata e raggiunta da un gruppo di atleti del Team PalaEventi, anch’essi partiti da Cannitello per sfidare le acque tra Scilla e Cariddi.

Il gruppo, che ha affrontato la traversata con grinta e spirito di squadra, ha testimoniato la rinascita dell’interesse per gli sport acquatici a Corigliano-Rossano (leggi anche Il Team PalaEventi pronto a sfidare Scilla e Cariddi. Domani la traversata dello Stretto).

Alla base di queste imprese c’è un punto di riferimento ben preciso: il PalaEventi di Corigliano-Rossano. Da quando è attiva la nuova piscina a vasca lunga, la struttura ha registrato un notevole incremento di interesse per il nuoto e per tutte le discipline acquatiche. Un centro sportivo che, con professionalità e passione, sta contribuendo a formare atleti e a far nascere nuovi sogni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.