3 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
2 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
Adesso:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
45 minuti fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
1 ora fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
5 ore fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
2 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
4 ore fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
3 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
4 ore fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità

Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo i gravi episodi avvenuti durante la gara tra Rossanese e Trebisacce, terminata 0-4, arrivano anche i provvedimenti dell’autorità giudiziaria. Sono otto i Daspo emessi nei confronti di altrettanti tifosi della Rossanese, di cui quattro con obbligo di firma, ritenuti responsabili dei disordini che hanno macchiato una domenica di sport.

La partita, già segnata dalle pesanti sanzioni inflitte dal giudice sportivo — 1000 euro di multa e una gara a porte chiuse per la Rossanese, 500 euro di multa per il Trebisacce — resta una pagina amara per tutto il calcio locale.

Il ferimento di una tifosa del Trebisacce ha rappresentato l’episodio più grave di una giornata che si è trasformata in uno spettacolo da dimenticare. Questa nuova misura restrittiva conferma la fermezza delle istituzioni e la necessità di isolare i pochi facinorosi che hanno gettato discredito su una tifoseria intera.

Resta una sconfitta morale per l’ambiente rossanese, da sempre noto per passione e correttezza, e l’auspicio è che da questa vicenda possa nascere un serio momento di riflessione per tornare a parlare solo di calcio, rispetto e sport vero.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.