7 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
13 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
12 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
10 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
11 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
9 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
8 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
8 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
9 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
14 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g

Il team PalaEventi pronto a sfidare Scilla e Cariddi: domani la traversata dello Stretto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'aria è carica di attesa e determinazione sulle rive dello Stretto di Messina. Il gruppo di cinque appassionati nuotatori amatoriali di Corigliano-Rossano è giunto ieri a Villa San Giovanni, pronto a coronare un sogno coltivato per mesi: attraversare a nuoto le leggendarie acque che dividono la Calabria dalla Sicilia. Domani, 16 giugno, tenteranno l'impresa, sfidando le correnti e il mito di Scilla e Cariddi in un'avventura dalle emozioni intense.

Guidati dall'istruttore federale Giuseppe Scavo, capitano e anima del gruppo, gli atleti hanno intensificato gli allenamenti nelle scorse settimane, spostandosi dalla piscina del PalaEventi di Rossano Scalo alle acque marine per familiarizzare con le condizioni che affronteranno. La preparazione, meticolosa e costante, ha forgiato non solo i corpi ma anche lo spirito di questi nuotatori, rendendoli pronti ad affrontare una delle sfide più iconiche del nuoto in acque libere.

Il team è un mix di esperienza e passione inossidabile. Tra loro spicca il "senatore" del gruppo, il 67enne Antonio Madeo, la cui presenza testimonia come la determinazione non conosca limiti d'età. Accanto a lui, Antonio Aiello, lo stesso Giuseppe Scavo, Luigi Oranges e Gianluca Arcidiacone a completare una squadra eterogenea e affiatata.

L'attraversata dello Stretto di Messina, un evento che dal 1954 richiama nuotatori da ogni dove, rappresenta per questi cinque atleti una prima volta assoluta. Le forti correnti e la distanza richiedono non solo una preparazione fisica impeccabile, ma anche una notevole forza mentale. Nonostante l'emozione e forse qualche comprensibile timore, l'entusiasmo è palpabile e la determinazione a tagliare il traguardo è unanime.

Per la comunità di Corigliano-Rossano, questa iniziativa è motivo di orgoglio e, al contempo, un monito sull'importanza delle infrastrutture sportive. La preparazione di eventi di tale portata sottolinea il valore di avere a disposizione impianti natatori moderni ed efficienti, capaci di supportare lo sviluppo dello sport e la promozione di uno stile di vita sano per tutte le età. La passione dimostrata da questo gruppo di nuotatori è un chiaro segnale del potenziale sportivo presente sul territorio, un potenziale che merita di essere pienamente valorizzato.

Ora non resta che attendere domani, quando il team di Corigliano-Rossano si tufferà nelle acque dello Stretto, portando con sé non solo la propria abilità ma anche l'entusiasmo di un'intera città. In bocca al lupo!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.