12 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
6 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
7 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
12 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
8 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
9 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
11 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
8 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
7 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco

A Rende arriva Fausto Desalu, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo

1 minuti di lettura

RENDE - Giovedì 3 novembre alle ore 17:30 presso il Museo del Presente di Rende (Via Caduti di Nassirya, 252 - Centro Commerciale Metropolis) si terrà un incontro con la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo nella 4x100 Fausto Desalu.

Il velocista azzurro, in occasione della presentazione del libro “Veloce come il vento”, discorrerà sulla performance che gli ha consentito, come terzo frazionista della staffetta, di raccogliere il testimone da Marcell Jacobs per porgerlo a Filippo Tortu, consentendo all’Italia di conquistare lo storico oro olimpico, soffermandosi poi anche sul suo difficile percorso d’integrazione affrontato durante la fanciullezza prima del definitivo riscatto sociale, avvenuto grazie all’atletica leggera. Un messaggio positivo da veicolare ai giovani calabresi.

Inoltre il campione olimpico Fausto Desalu la mattina di venerdì 4 novembre svolgerà una seduta di allenamento sulla nuova pista di atletica del campo scuola di Cosenza, incontrando i giovani atleti cosentini. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.