1 minuto fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
1 ora fa:Incidenti mortali sulla Statale 106, Sapia (Cisl): «Urgente attuare agli investimenti strutturali già programmati»
1 ora fa:Grande partecipazione per la prima serata di "Siamo Tutti Gaza"
6 minuti fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
4 ore fa:Spazio anche ai piccini nel cartellone estivo di Co-Ro
2 ore fa:Aree interne, per FdI quella di Madeo è «una narrazione priva di dati, piena di slogan e forzature ideologiche»
2 ore fa:Siglato il patto di gemellaggio tra San Demetrio Corone e Lezhë
3 ore fa:Ricordando Gennaro Scura
3 ore fa:Asd Corigliano Calcio, inaugurata la nuova Sede Sociale: entusiasmo, pubblico numeroso e obiettivi chiari
36 minuti fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco

Volley maschile, l’Italia sul tetto d’Europa anche grazie al rossanese Lavia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ieri sera la nazionale di volley maschile è salita sul gradino più alto del podio: l’Italia ha vinto gli Europei 2021. Non accadeva da 16 anni.

Una vittoria che ci inorgoglisce non solo come italiani ma come cittadini di Corigliano-Rossano, dato che anche la nostra Città era lì sul campo a combattere, con gli attacchi atomici di Daniele Lavia.

La vittoria sulla Slovenia per 3-2 è stata quasi inaspettata, dato che gli inizi non erano stati dei migliori. Ma gli azzurri, guidati da Fefé De Giorgi sono riusciti a superare anche quest’ultimo ostacolo vincendo in rimonta, riuscendo a ribaltare completamente il risultato finale e rendendo la vittoria ancora più dolce.

A tutti loro vanno i complimenti dell’intera Nazione che in quest’anno magico sta collezionando vittorie e traguardi nello sport come mai prima: dagli europei di calcio alle medaglie olimpiche è un susseguirsi di emozioni che ci riempie di orgoglio.

(fonte foto stadio sport)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.