1 ora fa:Bocchigliero, la proposta: commissioni amministrative e defiscalizzazione per salvare le aree interne
3 ore fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»
56 minuti fa:Atti vandalici agli uffici comunali, Madeo: «Un danno per la comunità»
2 ore fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
4 ore fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
26 minuti fa:Vaccarizzo Albanese, pubblicato il nuovo bando del Fondo Comuni Marginali
3 ore fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
1 ora fa:Le frazioni di Cassano Jonio senza medici di base: cresce l’emergenza sanitaria
2 ore fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
5 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza

Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – È terminata da poco più di un mese la stagione della Rossanese, conclusasi ad un passo dalla storica finale nazionale dei play-off di Eccellenza, sfumata soltanto dopo la doppia sfida contro il Real Normanna. Ma in casa rossoblù è già tempo di pensare al futuro e di gettare le basi per un nuovo campionato da protagonisti.

La società bizantina ha confermato nelle scorse settimane due figure chiave: il tecnico Luca Aloisi, artefice di una stagione esaltante, e il direttore sportivo, nonché bandiera della Rossanese, Giuseppe Sifonetti. Tra i calciatori riconfermati spiccano nomi importanti come Marco Riconosciuto, Giacomo Bongiorno e il solido difensore Mattia Novello.

Intanto il calciomercato comincia ad entrare nel vivo. Secondo alcune indiscrezioni, la società sarebbe vicinissima a mettere a segno due colpi da novanta in vista del prossimo campionato di Eccellenza 2025/2026. Si tratta dell’attaccante Simone Fioretti, ex Vigor Lamezia, giocatore prolifico e considerato un vero e proprio top player per la categoria, e del centrocampista di grande esperienza Cosimo Cosenza.

Con queste premesse, la Rossanese si candida sin da ora ad essere una delle protagoniste assolute della prossima stagione, con l’obiettivo dichiarato di inseguire traguardi sempre più ambiziosi.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.