14 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
12 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
12 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
15 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
13 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
11 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
11 minuti fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
14 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
12 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
15 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

Asd Corigliano Calcio, inaugurata la nuova Sede Sociale: entusiasmo, pubblico numeroso e obiettivi chiari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolta ieri sera, in un clima di entusiasmo e partecipazione, l’inaugurazione ufficiale della nuova Sede Sociale dell’ASD Corigliano Calcio. Un evento molto atteso che ha attirato un pubblico numeroso, composto da dirigenti, staff tecnico, ex calciatori, tifosi e semplici appassionati, a conferma della forte identità territoriale che il club biancoazzurro continua a costruire e consolidare stagione dopo stagione.

Il nuovo quartier generale, situato in Contrada San Francesco, rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita societaria voluto con determinazione dal presidente Giovanni Sangregorio. Una sede moderna, funzionale e accogliente, pensata per diventare il fulcro operativo e organizzativo del club, dalla prima squadra al settore giovanile, fino alla dirigenza e ai collaboratori.

«Siamo molto contenti dell’organigramma che abbiamo costruito, fatto di persone competenti e appassionate – ha dichiarato il presidente Sangregorio nel corso della serata – Ma il nostro obiettivo più grande resta quello di aprirci al tessuto sociale della città. Vogliamo coinvolgere tutte le nuove leve, dare spazio ai giovani di Corigliano, perché il futuro è loro. A loro dobbiamo offrire opportunità concrete, dentro e fuori dal campo».

A prendere la parola è stato anche il nuovo team manager del club, l’ex capitano Valerio Sposato, simbolo di appartenenza e grinta: «Sono entusiasta di ricoprire questo nuovo ruolo. Conosco bene le qualità morali della nostra dirigenza e sono orgoglioso di far parte di questo progetto. Abbiamo vinto due campionati consecutivi e non ci fermiamo qui: stiamo già lavorando sul mercato per costruire una rosa competitiva. Vogliamo continuare ad essere protagonisti anche nella prossima stagione».

L’inaugurazione della sede non è stata solo un momento celebrativo, ma anche l’occasione per ribadire l’identità e la visione di un club che sta crescendo su basi solide, puntando su progettualità, radicamento territoriale e passione. L’ambiente che si respira intorno al Corigliano Calcio è quello di una società in fermento, ambiziosa e ben determinata a scrivere nuove pagine importanti della propria storia sportiva.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.