9 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
11 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
12 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
11 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
10 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
10 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva

La CorriCastrovillari trionfa con Mimma Caramia

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI- Quella di domenica 1° agosto è una giornata che l’Italia non dimenticherà. Nel giro di dieci minuti è stata riscritta la storia dell’atletica. Gianmarco Tamberi ha vinto l’oro ex equo nel salto in alto con il qatarino Mutaz Essa Barshim (saltando 2.37), diventando il primo uomo italiano ad imporsi in questa specialità, prima di lui solo Sara Simeoni a Mosca 1980; e Marcell Jacobs è entrato nella storia come l’uomo più veloce al mondo, correndo i 100 metri in 9''80 - record europeo.

Segno della solidità e maturità di un movimento, quello dell’Atletica leggera, in continua evoluzione, partendo dal dilettantismo fino a raggiungere le vette del professionismo. Ed è proprio in questa direzione che sta lavorando l’ASD CorriCastrovillari, presieduta da Gianfranco Milanese, che ieri ha festeggiato la vittoria dell’ultramaratoneta Mimma Caramia che, in quel di Curinga (CZ), ha sbaragliato la concorrenza andando a trionfare la 50 km di corsa, con un dislivello finale di oltre 450mt, in 5 ore 19 minuti 03 secondi; e si appresta a vivere altre emozioni con l’Open Day di Atletica in programma martedì 3 agosto presso il Polisportivo “Primo Maggio” di Castrovillari, alle ore 18:00.

La giornata caldissima e la fatica della competizione non hanno scoraggiato l’ultramaratoneta della CorriCastrovillari che, animata dalla consueta caparbietà e resistenza, ha percorso la distanza circolare Curinga/San Pietro Maida/Curinga, completamente immersa nel verde che unisce questi due ridenti borghi.  

«Provo una grande gioia, non solo per la vittoria, ma per il tempo ottenuto.  Non pensavo di fare così bene - ha dichiarato Caramia a margine della gara -. Ad un certo punto non correvo, volavo felice. I chilometri non mi pesavano, tantomeno il caldo. Ringrazio la mia squadra e il mio Presidente, Gianfranco Milanese, tutto il direttivo sempre attento alle mie ultra-avventure».

Milanese ha espresso piena soddisfazione per questa atleta d’acciaio e per l’attenzione che l’atletica sta catalizzando su di sé: «Le vittorie olimpiche di ieri e quella locale di Caramia dimostrano che quando ci si dedica con passione ed abnegazione ad uno sport si ottengono grandi risultati - ha sottolineato il Presidente dellaCorriCastrovillari -. L’Open Day e la Scuola di Atletica che abbiamo messo in piedi sono un’occasione importante per avvicinare i ragazzi, dai sei anni in su, a questa disciplina così affascinante, denominata la “Regina” degli sport».

Sulla pista, martedì 3 agosto, oltre a Milanese, ci saranno Antonio Perrone, istruttore e biologo nutrizionista, il Campione di salto in lungo e salto triplo, nonché tra i più titolati velocisti regionali, Massimo Mungo e Francesco Mazza, esperto di salto in alto. Nel corso dell’evento verranno presentate le attività della Scuola di Atletica della CorriCastrovillari, seguiranno prove pratiche e dimostrazioni.

Sulla pagina Facebook “CorriCastrovillari” è possibile restare aggiornati sulle attività e trovare le info utili per iscriversi alla Scuola di Atletica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.