5 ore fa:Tutto pronto per la 22ª Edizione del Memorial Marco Fiume: due serate di Blues, Jazz e grandi emozioni
2 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
5 ore fa:Collegamenti diretti Jonio-Tirreno: i pendolari chiedono l’ufficializzazione delle tratte già esistenti
4 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
17 minuti fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
1 ora fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
4 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
4 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
1 ora fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
3 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista

Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”

1 minuti di lettura

CASTRPOVILLARI - A Castrovillari, nel cuore della Calabria e ai piedi dell’imponente Parco del Pollino, si svolgerà il secondo atto – come amano definirlo con entusiasmo gli organizzatori – della Stone Wall Extreme, la competizione di hard enduro che torna a far rombare i motori domenica 28 settembre 2025.

Al timone dell’evento ci sono ancora Alessandro Giorgio e Danilo De Tullio, due veri appassionati dell’off-road che, dopo l’ottimo riscontro ottenuto con la prima edizione, hanno deciso di alzare ulteriormente l’asticella. Anche quest’anno, teatro della manifestazione sarà la scenografica Conca del Re, già punto di riferimento nella passata edizione, con il quartier generale ospitato nell’omonimo agriturismo.

Il percorso, tecnico ma alla portata di tutti, si snoderà su un tracciato di circa 10 chilometri, caratterizzato da un fondo vario: dalla sabbia, alla terra, fino a passaggi disseminati di rocce. La grande novità di questa edizione sarà l’approccio pensato per accogliere ogni tipo di pilota: il percorso prevede varianti opzionali che consentiranno di evitare i tratti più estremi. Ogni partecipante potrà così scegliere, in base al proprio livello o alla condizione fisica del momento, se affrontare una linea breve ma impegnativa oppure una più lunga e meno tecnica. Un’idea che mette in gioco non solo la tecnica di guida, ma anche la resistenza e la capacità di scegliere la strategia migliore.

Due giornate all’insegna dell’adrenalina e della passione per l’enduro, immerse negli spettacolari paesaggi del Pollino e accompagnate dal calore tipico dell’ospitalità calabrese. La STWX si candida così a diventare un appuntamento imperdibile per gli appassionati dell’hard enduro italiano.

fonte info: Abmreport.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.