45 minuti fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
3 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
3 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
1 ora fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
5 ore fa:A Crosia il primo evento Clown in Calabria con il leggendario Miloud Oukili
4 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
1 ora fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
5 ore fa:Collegamenti diretti Jonio-Tirreno: i pendolari chiedono l’ufficializzazione delle tratte già esistenti
2 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
4 ore fa:Tutto pronto per la 22ª Edizione del Memorial Marco Fiume: due serate di Blues, Jazz e grandi emozioni

Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ammonta a 200 mila euro il finanziamento destinato al Comune di Corigliano-Rossano nell'ambito del Progetto denominato "Sport Illumina". Si tratta di un'iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, tramite il Dipartimento per lo Sport, ideata da Sport e Salute S.p.A.

L'Avviso pubblico rivolto ai Comuni era stato reso noto qualche tempo fa, ed il nostro Ente ha partecipato. È un progetto che ha l'obiettivo di realizzare Spazi Illumina modulari, inclusivi, riconoscibili e funzionali per lo svolgimento di attività sportive e ricreative. Il Comune di Corigliano-Rossano è tra gli 85 comuni in Italia ad aver ottenuto il finanziamento.

Per come reso noto dal Ministro per lo Sport, Illumina nasce come risposta concreta alla necessità di restituire ai cittadini luoghi di aggregazione autentici, accessibili e sicuri. Lo sport, in questo senso, diventa più di un'attività fisica: è un linguaggio comune, un'opportunità di crescita, un ponte tra generazioni e culture.

Illumina non è solo un progetto di riqualificazione urbana, ma un'idea di società in cui lo spazio pubblico torna ad essere il centro della vita sociale, non più lasciato all'indifferenza. Illumina supera il concetto di progetto sportivo e diventa un movimento culturale e sociale che ridefinisce lo spazio pubblico, con un'estetica iconica.

«Per quanto riguarda la nostra città – afferma l'Assessore alla Rigenerazione Urbana Tatiana Novello – nei giorni scorsi sono stati effettuati sopralluoghi da parte del personale del dipartimento sport e salute sulle aree proposte dal Comune. La notizia del finanziamento è importante. Attendiamo il Decreto anche per sapere quale aree è stata scelta per la realizzazione di una struttura muldisciplinare all'aperto, destinata all'inclusione sociale e sportiva dei ragazzi, ed i lavori saranno eseguiti direttamente dal Dipartimento Sport e Salute».

«Sono contento del fatto che il nostro Comune risulti tra i destinatari di un altro finanziamento – commenta il Sindaco Flavio Stasi – che riguarda sport ed aggregazione, in particolare all'aperto. Come Amministrazione stiamo investendo molto in questo ambito, con la creazione di luoghi di aggregazione sparsi lungo l'intero territorio cittadino e per ogni tipo di attività. Alcuni presidi ancora mancano, come palestre pubbliche all'aperto o altre forme di allestimento, ma sono tutti progetti che abbiamo avviato e che realizzeremo, continuando il percorso di miglioramento della nostra Città che abbiamo avviato sei anni orsono».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.