A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
La mappa ufficiale del percorso sarà consultabile sui canali digitali del Comune di Corigliano-Rossano, della FIDAL Calabria e dell'ASD CorriCastrovillari
CORIGLIANO-ROSSANO – La Città di Corigliano-Rossano, in collaborazione con l'ASD CorriCastrovillari, la FIDAL e l'ASI, ospiterà domenica 9 novembre 2025 la terza edizione della Co.Ro. Half Marathon, inserita nel calendario nazionale FIDAL – livello Bronze.
Un appuntamento sportivo ormai divenuto un riferimento per l'atletica calabrese e per tutto il territorio regionale, che unisce agonismo, promozione del territorio e partecipazione popolare.
La gara prenderà il via alle ore 10:00 dal Quadrato Compagna di Schiavonea, per poi attraversare i principali luoghi della città — Corigliano Scalo, il centro storico e contrada Piragineti — fino a raggiungere l'arrivo in Piazza Bernardino Le Fosse a Rossano Scalo, cuore dell'evento.
L'iniziativa è aperta ad atleti italiani e stranieri a partire dai 18 anni, in regola con i requisiti previsti dal regolamento FIDAL: tesserati per società affiliate alla FIDAL per l'anno 2025; possessori di Runcard o Runcard-EPS in possesso di certificato medico agonistico valido; atleti affiliati a federazioni estere riconosciute dalla World Athletics.
La mappa ufficiale del percorso sarà consultabile sui canali digitali del Comune di Corigliano-Rossano, della FIDAL Calabria e dell'ASD CorriCastrovillari. Mappa Del Percorso
Il tempo massimo di gara è fissato in 3 ore e l'assistenza medica sarà garantita lungo tutto il percorso, in partenza e in arrivo. Servizi igienici e punti ristoro saranno a disposizione dei partecipanti in diversi punti del tracciato.
Le iscrizioni sono aperte sul portale www.icron.it fino alle ore 24:00 di giovedì 6 novembre 2025, con quote di partecipazione differenziate in base al periodo di iscrizione. Il ritiro dei pettorali e pacchi gara sarà possibile: sabato 8 novembre, dalle ore 15:30 alle 19:30; domenica 9 novembre, dalle ore 07:00 alle 09:00 in Piazza Le Fosse a Rossano Scalo.
Gli atleti si raduneranno dalle ore 7:30 nella stessa piazza, da dove partiranno i transfer organizzativi per la zona di partenza di Schiavonea. Sono previsti ristori al 5°, 10° e 15° km, oltre al ristoro finale all'arrivo. Tutti gli atleti che porteranno a termine la gara riceveranno la medaglia di finisher e il diploma digitale di partecipazione.
Le premiazioni avverranno in Piazza Le Fosse dopo la gara: saranno premiati i primi tre assoluti e i primi tre classificati per ciascuna categoria FIDAL maschile e femminile.
«La Half Marathon di Corigliano-Rossano giunge alla sua terza edizione e per noi rappresenta un ulteriore motivo di orgoglio e soddisfazione – dichiara l'Assessore con delega allo Sport, Costantino Argentino –. La nostra Città si distingue sempre più anche nello sport e, con l'atletica, aggiungiamo un tassello importante al percorso di valorizzazione territoriale che stiamo portando avanti. Ci aspettiamo una partecipazione numerosa e calorosa, simbolo di una comunità viva e in movimento».
«Lo sport, e in particolare la mezza maratona – afferma il Sindaco Flavio Stasi – rappresenta un grande momento di aggregazione, salute e socialità, nel rispetto dell'agonismo e della partecipazione collettiva. Corigliano-Rossano, anche grazie alla Co.Ro. Half Marathon, si conferma punto di riferimento per atleti e associazioni sportive calabresi e non solo. Un ringraziamento sentito va a tutti coloro che collaborano all'organizzazione e alla buona riuscita dell'evento».
Per ulteriori informazioni è possibile contattare: Ufficio Cultura del Comune di Corigliano-Rossano – Dott.ssa Teresa Berardi, tel. 0983 5491251- ASD CorriCastrovillari – corricastrovillari@gmail.com / cell. 335 7685429 (Dott. Gianfranco Milanese).