2 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
Adesso:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
3 ore fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
30 minuti fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
3 ore fa:A Bocchigliero torna la "Sagra dei Sapori Autunnali"
1 ora fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
4 ore fa:Gli studenti del “Da Vinci” di Castrovillari ambasciatori del gusto: al via seminari sui prodotti IGP della Calabria
4 ore fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
1 ora fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
2 ore fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato

Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Corigliano USC continua a muoversi con decisione dentro e fuori dal campo. La formazione allenata da Alberto Aita, attualmente prima in classifica nel campionato di Promozione insieme a Sersale e Mesoraca, ha ufficializzato alcuni importanti innesti nello staff dirigenziale e tecnico, a testimonianza della volontà del club di consolidare la propria struttura organizzativa.

Dopo la vittoria contro l’Acri, arrivata davanti a circa 1.500 spettatori in un città di Corigliano tornato finalmente agibile dopo anni, la società biancoazzurra ha annunciato il ritorno di Ciccio Molino nel ruolo di direttore sportivo. Figura di esperienza e già conosciuta nell’ambiente, Molino aveva ricoperto la stessa carica in passato, contribuendo alla crescita del progetto coriglianese.

Il nuovo direttore tecnico sarà Pasqualino Arena, che già da diverse settimane collaborava con il club e che ora assume un incarico ufficiale all’interno dell’organigramma.

Sul piano tecnico, il ritorno di Vincenzo Pacino rappresenta un passaggio significativo e dal sapore romantico. L’ex calciatore e allenatore biancoazzurro torna a casa per ricoprire il doppio ruolo di viceallenatore della prima squadra e allenatore della Juniores, riportando con sé esperienza, appartenenza e conoscenza profonda dell’ambiente.Contestualmente, lasciano la società il direttore Pietro Alberti e il tecnico della Juniores e viceallenatore Franco Celi, ai quali vanno i ringraziamenti del club per l’impegno profuso.

Sul piano del gioco, c’è ancora molto da costruire: la squadra resta in vetta, ma il percorso è lungo e richiede continuità e concentrazione. Le nuove figure inserite contribuiranno ad agevolare il lavoro dello staff tecnico, portando organizzazione, equilibrio e un rinnovato senso di unità.

Intanto, la piazza si gode il momento: i tifosi sognano, spinti dall’entusiasmo per una squadra che ha ritrovato solidità e identità. Questo passo, però, aumenta ancora di più le aspettative: il Corigliano USC rilancia le proprie ambizioni e, ormai senza nascondersi, punta dritto all’obiettivo principale — vincere il campionato.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.