11 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
18 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
12 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
17 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
14 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
13 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
15 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
1 minuto fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
16 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»

Marathon degli Aragonesi, non solo imperticata

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI- Non c'è solo l'Imperticata tra gli attrattori della Marathon degli Aragonesi, la gran fondo di mountain bike in programma il 20 giugno prossimo a Frascineto. La gara inserita nel circuito del Trofeo dei Parchi naturali, patrocinata dal Parco Nazionale del Pollino e dai comuni di Frascineto, Castrovillari e Civita, per questa edizione che segna la ripartenza degli eventi sportivi outdoor si arricchisce di una serie di eventi collaterali che animeranno il territorio e consolideranno il rapporto di collaborazione con sodalizi ed intelligenze che operano nel Pollino. 

«La nostra volontà - ha spiegato Giovanni Ciancio, presidente dell'Asd Ciclistica Castrovillari - dalla nascita della Marathon è sempre stata quella di promuovere il territorio e tutte le professionalità che vi operano. Anche in questa edizione il filo rosso che lega le esperienze che proporremo ai corridori ed i loro accompagnatori, ma anche al pubblico dell'evento sportivo che organizziamo, sarà quello di assaporare le variegate proposte del Pollino e lasciarsi accompagnare dai professionisti del settore». 

Ecco svelato il senso delle proposte nella due giorni del 19 e 20 giugno. Si partirà con una escursione sui sentieri della Marathon in programma alle ore 10:00 di sabato 19 giugno a cura proprio dell'associazione organizzatrice, mentre nel pomeriggio alle 16:00 la guida ufficiale del Parco Nazionale del Pollino, Gaetano Sangineti, proporrà una escursione guidata nel centro storico di Castrovillari attraverso un trekking urbano alla scoperta dei rioni storici della città, tra monumenti, vicoli e palazzi , fino al rione medievale "la civita". A Frascineto, invece, alle 16.00 di sabato l'associazione Gradozero allestirà una torretta di arrampicata sportiva per grandi e piccoli mentre alle 18:00 spazio alla musica con la presentazione del disco "Aria in Arte" di Carmine Mazzotta e a seguire ancora intrattenimento in note con la partecipazione di Pietro Chiodi e Giuseppe Mazzotta. 

Nel giorno della gara, domenica 20 giugno, mentre gli atleti saranno impegnati lungo il percorso della gran fondo e si cimenteranno con le salite dell'Imperticata, per il pubblico una escursione tra storia, natura e paesaggi del borgo arbëreshë della Marathon a cura di Francesco Sallorenzo, altra guida ufficiale del Parco Nazionale del Pollino. Un piccolo viaggio nel territorio di Frascineto ricco di spunti e inserito nel prezioso anfiteatro naturale delle cosiddette Piccole Dolomiti, riconosciute come Geo sito, all'interno del Parco Nazionale del Pollino, Geo Parco Unesco dal 2015. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.