9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
10 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
7 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»

"Alto Impatto", prosegue l'attività di controllo intensiva nei principali centri della provincia

1 minuti di lettura

COSENZA - Prosegue la cosiddetta operazione "Alto Impatto", che, in questa settimana, ha interessato i comuni di Cosenza, Corigliano-Rossano, Cetraro e Castrovillari, decisa in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento presieduta dal Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella e predisposta in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri, colonnello Agatino Saverio Spoto, e della Guardia di Finanza, colonnello Giuseppe Dell’Anna.  

Le operazioni di controllo sono state attuate attraverso l’impiego di un consistente  numero di agenti interforze, con la presenza congiunta dei militari dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, delle unità del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale” della Polizia di Stato, delle unità Cinofile, di specialisti delle varie Forze di Polizia nonché delle Polizie locali competenti.

Il potenziamento delle attività di  controllo sul territorio attraverso le operazioni connesse di tutte le Forze di Polizia è finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere.

Gli accurati controlli nei predetti comuni hanno comportato l’identificazione di un consistente numero di persone, nonché il controllo di una considerevole quantità di autovetture e di motocicli.

Oggetto di scrupolose verifiche, inoltre, sono stati  alcuni esercizi commerciali, in particolare   circoli ricreativi e sale giochi, al fine di accertarne il rispetto della normativa vigente.

Di seguito i risultati complessivi: 419 persone identificate,  276 veicoli controllati, 36 posti di controllo, 5 esercizi pubblici controllati e 8 violazioni al Codice della Strada contestate. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.