1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Leo Gullotta arriva in Calabria

1 minuti di lettura

RENDE - Il poliedrico Leo Gullotta con Fabio Grossi con lo spettacolo “In ogni vita la pioggia deve cadere” faranno tappa in Calabria il 15 febbraio al Teatro Vittoria di Dimante e il 16 febbraio al Teatro Garden di Rende. Due tra i palcoscenici calabresi più conosciuti nei cartelloni artistici del “Tirreno Festival”, ideato da Alfredo De Luca con il cofinanziamento della Regione Calabria. 

Una carriera strabiliante quella di Gullotta, lunga 70 anni: gli anni d’oro al bagaglino, comicità, Tv, Cinema, Teatro, l’artista siciliano non si è mai fermato. Numerosi i riconoscimenti conferitigli, dai David di Donatello, ai Nastri D’Argento, Globo d’Oro, Ciak d’Oro e tanti altri. 

All’interno dello show che porterà in Calabria, assieme al compagno di vita Fabio Grossi, si racconterá di due uomini innamorati l’uno dell’altro che condividono la quotidianità insieme. 

Ambientato negli anni 90, la commedia tratta di diritti civili ancora lontani da ogni riflettore e riconoscimento, ma anche temi di amore, verità e condivisione, sui quali inevitabilmente arriverà la pioggia fredda e battente anche per i due protagonisti. Un grande ed importante invito è quello racchiuso all’interno spettacolo che a breve il maestro Gullotta ci proporrà: riflettere sulla vita, sulla morte e, soprattutto, sull’amore e sui diritti.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.