16 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
16 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
14 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
18 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
2 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
15 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
15 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
17 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
14 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
1 ora fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica

Leo Gullotta arriva in Calabria

1 minuti di lettura

RENDE - Il poliedrico Leo Gullotta con Fabio Grossi con lo spettacolo “In ogni vita la pioggia deve cadere” faranno tappa in Calabria il 15 febbraio al Teatro Vittoria di Dimante e il 16 febbraio al Teatro Garden di Rende. Due tra i palcoscenici calabresi più conosciuti nei cartelloni artistici del “Tirreno Festival”, ideato da Alfredo De Luca con il cofinanziamento della Regione Calabria. 

Una carriera strabiliante quella di Gullotta, lunga 70 anni: gli anni d’oro al bagaglino, comicità, Tv, Cinema, Teatro, l’artista siciliano non si è mai fermato. Numerosi i riconoscimenti conferitigli, dai David di Donatello, ai Nastri D’Argento, Globo d’Oro, Ciak d’Oro e tanti altri. 

All’interno dello show che porterà in Calabria, assieme al compagno di vita Fabio Grossi, si racconterá di due uomini innamorati l’uno dell’altro che condividono la quotidianità insieme. 

Ambientato negli anni 90, la commedia tratta di diritti civili ancora lontani da ogni riflettore e riconoscimento, ma anche temi di amore, verità e condivisione, sui quali inevitabilmente arriverà la pioggia fredda e battente anche per i due protagonisti. Un grande ed importante invito è quello racchiuso all’interno spettacolo che a breve il maestro Gullotta ci proporrà: riflettere sulla vita, sulla morte e, soprattutto, sull’amore e sui diritti.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.