14 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
13 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
1 ora fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
15 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
14 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
16 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
15 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
13 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
20 minuti fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
16 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»

Leo Gullotta arriva in Calabria

1 minuti di lettura

RENDE - Il poliedrico Leo Gullotta con Fabio Grossi con lo spettacolo “In ogni vita la pioggia deve cadere” faranno tappa in Calabria il 15 febbraio al Teatro Vittoria di Dimante e il 16 febbraio al Teatro Garden di Rende. Due tra i palcoscenici calabresi più conosciuti nei cartelloni artistici del “Tirreno Festival”, ideato da Alfredo De Luca con il cofinanziamento della Regione Calabria. 

Una carriera strabiliante quella di Gullotta, lunga 70 anni: gli anni d’oro al bagaglino, comicità, Tv, Cinema, Teatro, l’artista siciliano non si è mai fermato. Numerosi i riconoscimenti conferitigli, dai David di Donatello, ai Nastri D’Argento, Globo d’Oro, Ciak d’Oro e tanti altri. 

All’interno dello show che porterà in Calabria, assieme al compagno di vita Fabio Grossi, si racconterá di due uomini innamorati l’uno dell’altro che condividono la quotidianità insieme. 

Ambientato negli anni 90, la commedia tratta di diritti civili ancora lontani da ogni riflettore e riconoscimento, ma anche temi di amore, verità e condivisione, sui quali inevitabilmente arriverà la pioggia fredda e battente anche per i due protagonisti. Un grande ed importante invito è quello racchiuso all’interno spettacolo che a breve il maestro Gullotta ci proporrà: riflettere sulla vita, sulla morte e, soprattutto, sull’amore e sui diritti.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.