8 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
11 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
7 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
9 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
12 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
10 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
8 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
9 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
9 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
10 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre

Il PD vuole fare il punto della situazione sulla SS 106 e chiede incontro istituzionale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Il gruppo del Pd  insieme ai consiglieri Dem chiedono formalmente «al presidente del Consiglio regionale Mancuso e al presidente della IV Comissione Raso la convocazione dei vertici di Rfi e Anas per fare il punto della situazione su statale 106 e alta velocità».

Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua, dopo le reiterate richieste, ha deciso insieme ai consiglieri Dem, di passare alle vie formali per ottenere la convocazione dei vertici Rfi e Anas, indispensabile per avere un’informativa puntuale sugli investimenti, i lavori avviati e il cronoprogramma di quelli futuri e capire, così, quando e come si arriverà all’ammodernamento della SS. 106 e alla possibilità di usufruire dell’alta velocità anche nella nostra Regione.

«Da tempo stiamo insistendo sulla vicenda, anche tramite il nostro rappresentante in Commissione Giovanni Muraca, senza avere alcun tipo di risposta. Nel frattempo - dichiara Mimmo Bevacqua - il governo regionale annuncia e riannuncia finanziamenti e fondi di cui non si ha contezza, come abbiamo avuto modo di dimostrare in occasione di un’apposita conferenza stampa che ha avuto luogo a Lamezia. Chiediamo che si faccia finalmente chiarezza e che i rappresentanti di Anas e Rfi si assumano le proprie responsabilità nelle sedi istituzionali, illustrando nel dettaglio l’utilizzo delle risorse a propria disposizione per queste fondamentali infrastrutture».

«Serve rispetto per il ruolo dell’opposizione – conclude Bevacqua – come noi abbiamo rispetto di chi oggi svolge il ruolo di presidente del Consiglio. Un ruolo  da svolgere in maniera imparziale e fornendo le dovute risposte anche a chi cerca come minoranza  di svolgere al meglio la propria funzione nell’interesse esclusivo dei cittadini calabresi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.