3 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
7 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
9 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
6 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
8 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide

Nicola Gratteri vince il premio Omnia é Green Awards 2022

2 minuti di lettura

Standing ovation e un interminabile applauso ha riempito il teatro Alfonso Rendano di Cosenza nell’accogliere il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri vincitore del premio Omnia é Green Awards 2022 premiato dall’AD Omnia é, Ing. Vincenzo D’Agostino, fondatore dell’azienda che si è sempre distinta nella trasparenza conquistando le 3 stelle del Rating di legalità.

La Giuria composta dal Presidente Pino Aprile, l’Archeologa Mariangela Preta, il giornalista Arcangelo Badolati, il Presidente di Unindustria Calabria Aldo Ferrara, il Professore Gianluigi Greco ha deliberato sul magistrato più influente d’Italia per la coraggiosa e indomita azione di contrasto al crimine organizzato, divenendo così la punta di diamante dello Stato contro la ‘ndrangheta.

Il Procuratore Gratteri, intervistato da Francesca Russo, ha ricordato quanto “la coesione della squadra di lavoro sia determinante per la riuscita delle operazioni, così come lo è stato per il processo Rinascita Scott, dove più di 3000 uomini tra generali e colonnelli, hanno ragionato come squadra nell’anticipare il blitz dopo una fughe di notizie”.

Anche se un magistrato non può mai concedersi un’emozione come spesso ha affermato, un momento di commozione sul palco c’è stato quando, nel ricordare il 30 esimo anniversario della morte dei due magistrati Falcone e Borsellino, ha ricordato anche i tanti amici che ha perso per mano della ‘ndrangheta, gli stessi che poi ha rivendicato “quando, a distanza di anni, io stesso mi sono ritrovato a chiedere l’arresto di quelle stesse persone con cui giocavo a pallone” che si erano macchiati di crimini.

“La mafia è cambiata - dice - si e’ trasformata, ha rapporti più solidi col mondo delle istituzioni, ora di spara di meno”, i calabresi hanno bisogno di trovare “gli interlocutori giusti” per aprirsi, “perché i calabresi non sono masochisti, non sono omertosi, sono anzi diffidenti e paranoici, perché non sanno con chi parlare”.

E poi sulla sostenibilità, ha sottolineato l’importanza del lavorare nella biodiversità essendo la Calabria la terza regione a coltivare biologico.

Una cerimonia di premiazione dell’eccellenza calabrese che ha visto avvicendarsi sul palco , tra i premiati, personalità di alto profilo come Florindo RubbettinoCeo di Rubbettino Editore, che ha ricevuto il Riconoscimento Speciale Omnia é azienda sostenibile per aver investito sulla sostenibilità ed efficientemente energetico. Il Riconoscimento speciale Omnia é Comune Bandiera Blu più sostenibile è invece andato al comune di Tropea, a ritirare il premio l’Ass.re al Bilancio Caterina Marzolo, mentre la Menzione Speciale per aver profuso impegno ed energia al fianco dei pazienti malati di alzheimer è stata assegnata dalla Giuria alla Dott.ssa Elena Sodano fondatrice dell’Ass.ne Ra.Gi il primo centro diurno per persone con Alzheimer, Parkinson e altre forme di patologie dementigene.

A realizzare i premi è stato il Maestro Orafo Gerardo Sacco. A chiudere la serata tutta la simpatia di Biagio Izzo, Special Guest e Testimonial dell’azienda.

Francesca Russo
Autore: Francesca Russo

Ottimista, determinata e coerente. Consegue la laurea in Management e Finanza d’Impresa con master in Marketing Management che è la sua seconda passione dopo la tv. Conduttrice televisiva, si occupa di comunicazione da 10 anni. Ha condotto programmi di successo su alcune emittenti calabresi attualmente impegnata nella conduzione del programma nautico THE BOAT SHOW, in onda su Sky Sport, alla scoperta delle barche e le località rivierasche più belle del mondo. Dal 2018 scrive per l’Eco dello Jonio e si occupa di attualità e lifestyle. È appassionata di tv, giornalismo, fotografia e viaggi.