14 ore fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
15 ore fa:Centrale Mercure, Rapani: «Bene ha fatto il Governo Meloni a sospendere provvedimento Regione Calabria»
45 minuti fa:Il Principato di Rossano nel corso della feudalità dei Ruffo e degli Aragona
17 ore fa:A Cassano Jonio vandalizzato il centro servizi di Sibari appena riqualificato
2 ore fa:Pauroso incidente nella notte allo svincolo di Vaccarizzo
17 ore fa:I messaggi di cordoglio per la morte del giovane lavoratore a Mandatoriccio
16 ore fa:Sul porto è calato il silenzio di tutti... mentre a Crotone nel 2025 attraccheranno 31 navi da crociera
20 ore fa:Tragedia a Mandatoriccio, giovane scivola da un tetto e muore
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Paolana-Rossanese finisce tra le fiamme

E vissero tutti felici e distanti: il diario della quarantena di Marcello Romanelli

2 minuti di lettura

Marcello Romanelli, esuberante giornalista cosentino, da sempre a caccia di scoop. Una carriera vittoriosa la sua, fatta di successi e di nuove sfide. 

Dal "Quotidiano della Calabria" al "Quotidiano della Sera" fino al "Messaggero. Per poi ritornare nella sua terra alla "Gazzetta del Sud" e conquistare il lettore con la firma di pezzi unici su "Il Quotidiano". Il re di "Info night", una sua creatura che da anni ormai racconta le notti consentine, e la "dolce vita" della città dei bruzi, tra diventimento e quel pizzico di gossip che accende sempre un pò la curiosità del lettore e che piace tanto al Romanelli nazionale. 

Oggi in una nuova veste o quasi, perché il raccontare, mettere nero su bianco la quotidianità, la vita e le emozioni della gente, quella vere e autentiche, intrise di gioie ma anche di debolezze è la sua vera forza.

Marcelli Romanelli è pronto per conquistare il lettore con “E vissero tutti felici e distanti” il suo primo libro dal titolo accattivante con le fotografie di Rino Barillari, edito dalla casa editrice Rossini Editore.

Un vero e proprio diario della quarantena, uno spaccato sull’Italia, alle prese con la pandemia da Covid-19. Un testo in cui, Romanelli, ha messo nero su bianco il resoconto di emozioni e stati d’animo, sottoforma di lettere dell’alfabeto che rappresentano «un vero e proprio recinto dell’anima», sperando che se ne esca non appena questa crisi sanitaria globale sarà terminata. Un libro a metà strada tra la cronaca di quei giorni e la sociologia.

Nella recensione scritta dal giornalista e già direttore del Quotidiano della Calabria, Ennio Simeone, emerge chiaramente che "Marcello in questo libro ha fatto semplicemente il suo mestiere di cronista, sottraendosi alla tentazione in cui sono inciampati molti degli scrittori da Covid: quella di cimentarsi in una introspezione apocalitticaHa scelto invece la strada del racconto minuzioso, dettagliato, di grandi e piccoli episodi di drammi e tragedie, di prove di coraggio e di abnegazione, nell’arco di un evento che abbiamo vissuto (e continuiamo a vivere fino a quando i vaccini non avranno prodotto il loro effetto su scala mondiale) e che andremo a rileggere per non cancellare il ricordo di questo anno bisestile e che consiglieremo alle future generazioni di leggere perchè sappiano. E ne facciano tesoro".

​Ad impreziosire il primo libro di Romanelli ci sono le fotografie di Rino Barillari. Il paparazzo della Dolce Vita, da buon cronista, è riuscito a immortalare una Roma vuota, ma nello stesso tempo sempre più affascinante e bella.

Causa Covid, naturalmente, il libro non può essere presentato nel giorno della sua uscita venerdi 12 febbraio 2021 e Romanelli ha pensato bene di portare personalmente casa per casa le prime 200 copie ai propri lettori. Una formula nuova e originale per pubblicizzare meglio un libro atteso dai lettori e da tutta quella gente che ha sempre seguito il giornalista nelle sue cronache mondane e racconti di una vita che oggi manca da morire.

Il libro sarà disponibile negli store e sui siti di e-commerce a partire dal 12 febbraio.

Francesca Russo
Autore: Francesca Russo

Ottimista, determinata e coerente. Consegue la laurea in Management e Finanza d’Impresa con master in Marketing Management che è la sua seconda passione dopo la tv. Conduttrice televisiva, si occupa di comunicazione da 10 anni. Ha condotto programmi di successo su alcune emittenti calabresi attualmente impegnata nella conduzione del programma nautico THE BOAT SHOW, in onda su Sky Sport, alla scoperta delle barche e le località rivierasche più belle del mondo. Dal 2018 scrive per l’Eco dello Jonio e si occupa di attualità e lifestyle. È appassionata di tv, giornalismo, fotografia e viaggi.