3 ore fa:La cucina per promuovere identità e favorire l'incontro: Barbieri accoglie la comunità di Lungro
1 ora fa: Mario Oliverio lancia l'iniziativa "Ricostruire" per far ripartire l'area progressista
4 ore fa:Viaggio nel futuro d'impresa: i Giovani Imprenditori di Confindustria in Calabria per l'evento nazionale
39 minuti fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
1 ora fa:Nuova Statale 106, Stasi: «Bene l'aggiudicazione dei 2 lotti. Ora opere complementari»
3 ore fa:Iraceb, Uva incalza la Regione: «È tempo di risposte. Il Presidente si assuma le proprie responsabilità»
2 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati celebra la nona Giornata Mondiale dei Poveri
54 minuti fa:«Abbiamo risvegliato le coscienze, non disperderemo questo patrimonio»
2 ore fa:Lavori agli argini del Crati: l’Amministrazione cassanese ha incontrato i tecnici della Regione
10 minuti fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta

Corigliano-Rossano: l’Amministrazione continua l’azione di sanificazione e disinfestazione delle scuole

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La scuola intesa come comunità porta con sé una molteplicità di rischi, dato il gran numero di persone che vi afferisce, studenti, docenti, personale ATA, famiglie, è quindi necessario mantenere un adeguato livello di igiene e sicurezza per tutti, soprattutto, in un periodo estremamente delicato come quello che stiamo vivendo. La pulizia e la sanificazione dei locali, delle apparecchiature, delle attrezzature, degli arredi e degli strumenti di lavoro è fondamentale nella gestione degli ambienti ad alta frequentazione, al fine di evitare, per quanto tecnicamente possibile, già nella normalità dei casi, la trasmissione di malattie note – quali le malattie dell'infanzia, l'influenza, la tubercolosi, la meningite, la salmonellosi, l'epatite A e B, i funghi, le verruche, la scabbia – nonché, nelle attuali condizioni di emergenza, il virus SARS-CoV-2.

Come amministrazione comunale, grazie anche al costante impegno del settore Patrimonio ed in particolare del dirigente Danilo Fragale e della P.O. Antonio Uva, abbiamo deciso, a partire dal 25 gennaio 2021, di operare la sanificazione e disinfezione dei vari plessi scolastici.
 
Di seguito le scuole in cui si è già operato e le prossime in elenco:
25/01 plesso Parini
27//01 Costabile Guidi
29/01 Roncalli
02/02 moduli Amerise
03/02 via Nazionale
03/02 Monachelle
08/02 Mandria del Forno
08/02 scuola Media, Leonardo Da Vinci
10/02 Donnanna
10/02 don Bosco Torricella
14/02 Erodoto
15/02 Padri Giuseppini
16/02 Polifunzionale
21/02 Leonardo Da Vinci
21/02 via Nazionale
21/02 Porta di Ferro
21/02 Tieri
22/02 Scuola Amica
22/02 scuola Media LEVI
 
«Questo impegno, volontario che non nasce da nessun obbligo, lo abbiamo preso - ha affermato l'assessore Novellis - come una azione di prossimità concreta verso le comunità educanti in una fase così delicata frutto di un dialogo costante con i Dirigenti Scolastici. Gli interventi si stanno operando nella massima tempestività finalizzata a garantire nella maggiore misura possibile la continuità delle attività didattiche»

«La nostra comunità scolastica deve poter operare nel massimo della serenità possibile - ha sostenuto il sindaco Stasi - il momento richiede grande attenzione e porta grandi responsabilità, per dirigenti, docenti, personale Ata e per l'amministrazione tutta. Ogni azione che abbiamo deciso di attuare da inizio pandemia è andata nella direzione di salvaguardare, prima di tutto, la salute dei nostri studenti di ogni ordine e grado»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.