2 ore fa:Maggioranza Stasi tra malumori, poteri paralleli e 'mmasciate
3 ore fa:Scontro sulla Statale 534, coinvolti un trattore e due auto
30 minuti fa:Iraceb, Uva incalza la Regione: «È tempo di risposte. Il Presidente si assuma le proprie responsabilità»
4 ore fa:Campotenese, la paura travestita da prudenza: il dibattito sull’accoglienza divide il Pollino
Adesso:Lavori agli argini del Crati: l’Amministrazione cassanese ha incontrato i tecnici della Regione
1 ora fa:La cucina per promuovere identità e favorire l'incontro: Barbieri accoglie la comunità di Lungro
1 ora fa:Viaggio nel futuro d'impresa: i Giovani Imprenditori di Confindustria in Calabria per l'evento nazionale
2 ore fa:A Cosenza arriva lo show di Damiano Giordano "E dio creò l'uomo per dare da mangiare al gatto"
3 ore fa:A Cariati, la memoria si fa racconto: “Giornali prigionieri” di Giuseppe Ferraro emoziona il MuMAM
3 ore fa:Presidenza Provincia, la Sibaritide-Pollino in movimento: Stasi, Capalbo, Lo Polito e Pappaterra nella partita

Lavori agli argini del Crati: l’Amministrazione cassanese ha incontrato i tecnici della Regione

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Nei giorni scorsi, il sindaco Gianpaolo Iacobini, affiancato dall'assessore con delega ai Lavori pubblici e alla Protezione Civile Vincenzo Sarubbo, ha incontrato, presso la sede comunale, i tecnici che si stanno occupando dei lavori di sistemazione degli argini del fiume Crati consegnati recentemente: Maria De Filpo, della Struttura tecnica amministrativa del Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico in Calabria, Pierluigi Mancuso, del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici della Regione Calabria nonché RUP dell'intervento, e Alberto Borsani, Direttore dei Lavori dell'Intervento.

Gli amministratori cassano, nel corso dei loro interventi, hanno ribadito la massima disponibilità loro e degli uffici comunali ai referenti regionali poiché l'intervento è molto importante per tutta la comunità. Il primo cittadino, in particolare, ha ribadito che i lavori di messa in sicurezza, di cui l'Ufficio del Commissario per il Dissesto Idrogeologico è Ente attuatore, è fondamentale per evitare rischi futuri a tutte quelle aree site nei pressi dell'argine del Crati. Nel gennaio 2013, infatti, l'argine sinistro del fiume si ruppe sversando una valanga di fango e acqua nel Parco archeologico di Sibari e in contrada Lattughelle causando milioni di euro di danni al patrimonio archeologico, alle abitazioni, ai frutteti e agli allevamenti. Da allora, infatti, seppur siano stati effettuati diversi interventi di manutenzione, si attendeva l'avvio di questo progetto che dovrebbe risolvere definitivamente il problema della precarietà degli argini del Crati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.