30 minuti fa:Lavori agli argini del Crati: l’Amministrazione cassanese ha incontrato i tecnici della Regione
1 ora fa:La cucina per promuovere identità e favorire l'incontro: Barbieri accoglie la comunità di Lungro
3 ore fa:Presidenza Provincia, la Sibaritide-Pollino in movimento: Stasi, Capalbo, Lo Polito e Pappaterra nella partita
1 ora fa:Iraceb, Uva incalza la Regione: «È tempo di risposte. Il Presidente si assuma le proprie responsabilità»
3 ore fa:A Cariati, la memoria si fa racconto: “Giornali prigionieri” di Giuseppe Ferraro emoziona il MuMAM
3 ore fa:A Cosenza arriva lo show di Damiano Giordano "E dio creò l'uomo per dare da mangiare al gatto"
4 ore fa:Scontro sulla Statale 534, coinvolti un trattore e due auto
Adesso:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati celebra la nona Giornata Mondiale dei Poveri
2 ore fa:Maggioranza Stasi tra malumori, poteri paralleli e 'mmasciate
2 ore fa:Viaggio nel futuro d'impresa: i Giovani Imprenditori di Confindustria in Calabria per l'evento nazionale

L'Arcidiocesi di Rossano Cariati celebra la nona Giornata Mondiale dei Poveri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Si celebrerà domenica 16 novembre la IX Giornata Mondiale dei Poveri. «Il Santo Padre - si legge nella nota dell'Arcidiocesi di Rossano Cariati - ha scelto un motto particolarmente significativo in questanno del Giubileo Ordinario del 2025: Sei tu, mio Signore, la mia speranza” (Sal 71,5)». 

In preparazione allappuntamento lArcidiocesi – Servizio Diocesano per la Pastorale per la Carità, ha organizzato una serie di appuntamenti di accompagnamento alla giornata.

«Giovedì 13 novembre - fanno sapere -, ogni parrocchia, è stata invitata ad organizzare e vivere momenti di preghiera, mentre venerdì 14 novembre 2025 alle ore 10:30, nella sede della Casa della Speranza di Corigliano Rossano area urbana Rossano, cuore pulsante da cui si dipana la rete di carità diocesana, si terrà un momento di preghiera in preparazione alla giornata dei poveri presieduta da S. E. lArcivescovo Mons. Maurizio Aloise. Domenica 16 novembre, invece, un gruppo della Caritas diocesana sarà presente a Roma per il Giubileo dei poveri, con visita, nei giorni successivi, ad alcune opere segno della Caritas italiana».

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.