16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
1 minuto fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
31 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Scuola, a Mormanno il Comune «non lascia indietro nessuno». La didattica riparte domani

1 minuti di lettura

Il sindaco, Giuseppe Regina, ha incontrato genitori e dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo di Mormanno  

«Abbiamo lavorato tanto durante l'estate per arrivare pronti al suono della prima campanella ed oggi siamo pronti a ripartire in totale sicurezza». Il sindaco Giuseppe Regina ha salutato così la platea di genitori intervenuta all'incontro organizzato dall'istituto omnicomprensivo diretto da Patrizia Barbarello, alla vigilia del nuovo anno scolastico.

L'amministrazione comunale nel mese di agosto ha portato a compimento i lavori per allargare le aule e organizzare al meglio gli spazi secondo le esigenze della didattica al tempo del Covid 19 ed ha anche regalato all'istituto 4 termo scanner, 500 mascherine e gel igienizzante che serviranno durante questo nuovo anno.

«Siamo pronti a ripartire garantendo i servizi di sempre come il trasporto pubblico e la mensa» che saranno organizzati in totale sicurezza nel rispetto delle normative contro la diffusione dei contagi. Per il trasporto scolastico come sempre sarà coperto tutto il territorio comunale e sui pulmini i ragazzi avranno posti riservati in maniera da poter essere sempre rintracciabili in caso di necessità epidemica. Dal 10 ottobre la scuola dell'infanzia avrà un autobus dedicato per il trasporto. Anche la mensa non partirà da domani ma verrà procrastinata al 5 ottobre per consentire la prima fase organizzativa della didattica. Impegno dell'amministrazione anche verso i ragazzi diversamente abili che da domani avranno l'assistenza che meritano in aula e che sarà rafforzata con la presenza di un Oss da ottobre.

«Anche sulla didattica non lasceremo indietro nessuno - ha dichiarato Regina - organizzando con le aule virtuali o lezioni frontali singole coloro che perderanno giorni di scuola per motivi di salute».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.