32 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino

Sanità, convegno 14 dicembre "Emergenza tumori, che fare?"

1 minuti di lettura
Sanità: convegno a Rossano su emergenza tumori. 14 dicembre ore 17 sala convegni Asp (Palazzo di Vetro)
Sanità. Secondo le ricerche dell' Associazione italiana registri tumori (AIRTUM)che ha fornito i dati  relativi al 2015,ogni giorno in Italia si scoprono quasi 1.000 nuovi casi di cancro.In Italia, si stima che vi siano nel corso dell'anno circa 363.000 nuove diagnosi di tumore (esclusi i tumori della pelle, per i quali è prevista una classificazione a parte a causa della difficoltà di distinguere appieno le forme più o meno aggressive), di cui circa 194.400 (54%) fra gli uomini e circa 168.900 (46%) fra le donne. Negli ultimi anni sono comunque  migliorate le percentuali di guarigione: il 63% delle donne e il 57% degli uomini è vivo a cinque anni dalla diagnosi.Data la  maggiore adesione alle campagne di screening, che consentono di individuare la malattia in uno stadio iniziale, e maggiore efficacia delle terapie. Molti tumori potrebbero, infatti, essere prevenuti o diagnosticati in tempo(fonte AIRC).
CONVEGNO A ROSSANO EMERGENZA TUMORI,CHE FARE?
Sanità.Il 14 dicembre ore 17, sala convegni Asp(Palazzo di Vetro) si terrà il convegno sul tema "Emergenza tumori, che fare?" .Interverranno il sindaco di Rossano Stefano Mascaro,il dottor Eugenio Corcioni, Presidente dell'Ordine dei Medici di Cosenza, le relazioni dei dottori Anna Giorno, Responsabile U.O.S. screening oncologici Registro tumori, Mauro Maglia, Gastroenterologo responsabile clinico screening, Francesco Iuliano direttore U.O. di Oncologia Spoke di Rossano - Corigliano,Francesco Giudiceandrea, direttore sanitario aziendale, e Flavio Stasi , consigliere comunale. Modera la giornalista Anna Russo, conclude rà gli interventi l'avvocato Elisabetta Verrina presidente Associazione Vincenzino Filippelli Onlus. Prevista anche la partecipazione del commissario ad Acta Regione Calabria Ingegnere Massimo Scura.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.