12 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
19 minuti fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
10 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
11 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
12 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
13 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
10 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
13 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
11 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana

Sanità Cariati, nuove convenzioni per Case della salute

2 minuti di lettura
Sottoscritte in Regione le nuove convenzioni che regoleranno i finanziamenti della Case della Salute di Cariati, Scilla, San Marco Argentano, Siderno e Mesoraca. "Un'ottima notizia - commenta la sindaca Filomena Greco - per la quale combattiamo da tempo e che ci fa gioire". L'incontro si è tenuto lunedì 20 novembre nella sede della Regione Calabria; alla presenza del presidente della Regione Calabria Mario Oliverio; del delegato del Presidente per le Politiche sanitarie regionali Franco Pacenza; del dirigente generale del Dipartimento Presidenza Domenico Pallaria; dei direttori generali delle Asp competenti per territorio e dei sindaci dei Comuni interessati. «La realizzazione dell’opera – ha aggiunto la Prima cittadina –  dovrà dare risposte al bisogno di servizi sanitari nel territorio. Ma è necessario rimanere sempre all’erta. Aull’intera questione sanitaria non ci fermeremo. Perché le Case della Salute non possono comunque sostituire un ospedale. Potenziano il sistema delle cure primarie territoriali attraverso l’aggregazione di diversi servizi territoriali di base in un’unica struttura. Di certo, però, non risolvono del tutto il problema della carenza di servizi sanitari adeguati ai bisogni reali dei cittadini. Ripristinare una rete di servizi sanitari adeguati è un obiettivo che perseguiamo come amministrazione da tempo; dai primi momenti in cui ci siamo insediati. Una battaglia che abbiamo combattuto, e continueremo a combattere. Insieme con tutti i sindaci del territorio e in sintonia con le popolazioni.

Sanità, in attesa di sapere quali saranno i tempi

Ora che un primissimo passo è stato fatto, non possiamo che gioire e ringraziare tutti i sindaci. Che insieme hanno lavorato uniti per ottenere questo risultato. Nonché tutti i soggetti che hanno dato il loro contributo nella battaglia sul territorio, come associazioni, comitati e singoli cittadini; e naturalmente il governatore Oliverio. E poi vorrei  ringraziare, anche a nome di tutti i sindaci del territorio, i consiglieri di minoranza del gruppo Pd La Scelta del Consiglio comunale di Cariati. A quanto pare, a sentirli, proprio l’impegno da loro profuso ha permesso finalmente, dopo quasi un decennio, di dare una svolta all’annosa questione delle Case della Salute. E sono evidentemente riusciti nell’impensabile, lì dove tutti i sindaci e tutti i territori uniti non erano riusciti finora: tale è stata la loro capacità di influenza, che a beneficiare dei risultati saranno addirittura altre quattro zone sparse in tutto il territorio calabrese». Al di là dell'ironia, ora restiamo in attesa di sapere quali saranno i tempi per l’avvio  delle attività di indagine per la verifica delle condizioni strutturali degli edifici. E ci attendiamo, chiaramente, che siano brevi». Speranze condivise anche dall'assessore alla Sanità di Cariati Maria Elena Ciccopiedi. «I fondi, che ora appaiono nuovi, non sono altro che finanziamenti stanziati già sette anni fa. Che però oggi hanno un potere di acquisto inferiore. Ci auguriamo, quindi, che non dovremo aspettare altri sette  anni prima che quest’opera veda la luce. Una cosa deve essere chiara: a Cariati è necessario riaprire l’ospedale per dare reale sanità alla popolazione di questo territorio martoriato».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.