4 ore fa:Conclusa l'operazione “Mare sicuro 2023” del Corpo delle Capitanerie di porto e Guardia costiera
2 ore fa:Cambia il volto di Sibari centro, ieri sono stati consegnati i lavori di rigenerazione urbana
4 ore fa:Tech and Food, da Malavolta in scena l'innovazione nel solco della tradizione
2 ore fa:A Camigliatello torna l'attesissima sagra del fungo
3 ore fa:Vasto incendio in località Mostarico a Trebisacce. Sul posto i vigili del fuoco
4 minuti fa:Cariati, le Lampare denunciano l'uso errato delle variazioni di bilancio di previsione e dei fondi riserva
1 ora fa:Trasporti e Turismo invernale, essenziali per rilanciare l'economia della Sila
1 ora fa:Immigrazione, per la Cgil la Calabria può essere un modello di accoglienza
2 ore fa:Sibari-Co-Ro e quella selva di prescrizioni sulla quale il Comune di Co-Ro è ancora inadempiente
33 minuti fa:Si terranno domani a Mirto i funerali della giovane Rosa Greco

sabato 29 luglio, gran finale a Mirto Crosia del Calabria Blues Passion 2017

2 minuti di lettura

 Mirto Crosia. Sabato 29 luglio gran finale del Calabria Blues Passion 2017 – XV Memorial Marco Fiume. Sabato si ritorna a Crosia, sulla Promenade del lungomare Centofontane di Mirto. Per l’ultima delle quattro grandi serate che hanno sancito la nascita del primo grande festival itinerante calabrese dedicato al Blues. Ed alle più belle declinazioni della Black music. Attesi sul palco, installato proprio a ridosso dell’arenile della cittadina traentina. Che anche quest’anno ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Verde, si esibiranno The Blues Queen, band italiana emergente nel panorama blues internazionale, ed il chitarrista statunitense Levi Parham.

 CALABRIA BLUES PASSION 2017: A MIRTO CROSIA  L'ULTIMA TAPPA

Il Memorial Festival, dedicato al musicista ed artista calabrese Marco Fiume, chiuderà i battenti dell’edizione 2017 sulla Promenade di Centofontane a Mirto di Crosia. Una delle location più belle e fiorenti del comprensorio ionico calabrese che lo scorso anno ha ospitato il ritorno della kermesse in piazzanell’edizione 2016. Ancora una volta due concerti di qualità, con la presenza di artisti di calibro internazionale voluti e cercati dal direttore artistico della manifestazione. E presidente dell’associazione musicale Marco Fiume, promotrice ed organizzatrice dell’evento, Maria Giulia Sorrentino. La band  The Blues Queen presenterà il suo spettacolo musicale dedito a rievocare storie nate sul delta del Mississippi. Attraverso suoni crudi nello stile Blues. Due musicisti dall'esperienza internazionale. Mario Federico e Alessandra Bene, insieme, danno vita ad un progetto acustico incentrato su brani originali e rivisitazioni dei classici del blues.

CALABRIA BLUES PASSION: THE BLUES QUEEN

Strumenti acustici e resofonici. Slide, strumenti autocostruiti come waschboard e stompbox, costituiscono l'essenza del sound della band. Che riesce sempre a marchiare indelebilmente le sue performance. La potente voce della Bene, sempre calda, diventa inconfondibile con il suo tono “black” che rivendica inconfondibilmente la sua corona. Nel mese di marzo 2014 è stato inciso il primo album “The Blues Queen”, presentato nel 2015 e distribuito sui più importanti musical store internazionali. Nel 2017 è stato prodotto il nuovo disco “Lady in blues” con l'etichetta “Il Popolo del Blues”. (Alessandra Bene: voce, washboard e percussioni; - Mario Federico: chitarra acustica, elettrica e dobro; -  Marco Cattolico: basso acustico, elettrico e stompbox; -  Maurizio Conte: batteria).

 CALABRIA BLUES PASSION: LEVI PARHAM

Sarà, poi, la volta di Levi Parham il giovane songwriter e multistrumentista arriva dall'Oklahoma, per la prima volta in Europa e in Italia, nell'ambito di una lunga tournée continentale. Scoperto dal grande Jimmy La Fave, presenterà il suo ultimo album “These American Blues” una raccolta di ballate a cavallo fra Country, Folk e Soul/Rock di marca texana. Brani rotondi e confortevoli, tanto quanto l'espressività vocale di Parham, che abbracciano un linguaggio più sensibile alle radici del Blues e soprattutto al Soul, caratteristica amplificata dalla voce stessa del protagonista, a tratti roca, all'occorrenza morbida e vellutata, tra Bob Dylan e Bruce Springsteen.

Levi Parham dice di aver imparato la lezione dall'assortimento di vinili blues dal padre, e cita Sam Cooke e Van Morrison tra i suoi punti di riferimento. Immagine vagamente alla Johnny Depp, piuma che penzola dai capelli, sguardo serioso e malinconico, e un sound a metà strada tra Will Hoge e Todd Snider.(Levi Parham: acoustic guitar/ lead vocals; BJ Baartmans, electric guitar/backing vocals; Tom Baartmans: bass guitar; Roger Wijdeveld: drums).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.