4 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
11 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
6 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili

S.s. 106 strada più pericolosa d'Italia: "Cancellare questa vergogna"

1 minuti di lettura
Lo scorso sabato l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha organizzato una iniziativa dal titolo “Strada Statale 106: Proposte di Sviluppo e di Tutela”. All’iniziativa erano stati invitati tutti i cinque candidati alla carica di Presidente delle Regione Calabria. Ai candidati avremmo voluto sottoporre le nostre proposte (che invieremo in settimana tramite posta certificata chiedendo di sottoscriverle), circa l’ammodernamento e la messa in sicurezza della strada Statale 106 in Calabria. Avremmo voluto ascoltare cosa pensano di questo straordinario ed atavico problema gli interpreti principali della politica regionale avviando con loro un confronto sul futuro di questa importante arteria viaria anche perché fino ad oggi non abbiamo ascoltato nessuna delle loro idee in proposito. Peccato per la loro assenza. Peccato aver sottovalutato un problema (di fatto snobbando la nostra iniziativa), proprio mentre arrivano puntuali i dati emersi dallo studio dell'Automobile club d'Italia su dati Istat commissionata dal Corriere della Sera che dimostra, purtroppo, che la strada Statale 106 ionica è la più pericolosa d'Italia. La media di vittime negli incidenti sulle statali italiane è di 3,99 ma sull'asfalto della S.S.106 in Calabria sale a 7,29. Tutto ciò stride fortemente con le tanto sbandierate dichiarazioni di “cambiamento” e concorre ad aumentare il totale disinteresse – peraltro sempre crescente – per la politica in Calabria. Ai cinque candidati alla carica di Presidente della Regione Calabria invieremo in settimana le nostre proposte per l’ammodernamento e la messa in sicurezza della S.S.106 ed a loro chiederemo prima delle elezioni regionali la sottoscrizione di quegli impegni necessari affinché finisca questa mattanza. Non rinunceremo, infatti, a diffondere i nomi di quanti non sottoscriveranno un impegno concreto per la S.S.106 così come non rinunceremo a lottare anche dopo le elezioni regionali affinché gli impegni assunti prima siano mantenuti dopo.

Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.