Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
14 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
6 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
7 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
8 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
11 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
11 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro

S.s. 106 strada più pericolosa d'Italia: "Cancellare questa vergogna"

1 minuti di lettura
Lo scorso sabato l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha organizzato una iniziativa dal titolo “Strada Statale 106: Proposte di Sviluppo e di Tutela”. All’iniziativa erano stati invitati tutti i cinque candidati alla carica di Presidente delle Regione Calabria. Ai candidati avremmo voluto sottoporre le nostre proposte (che invieremo in settimana tramite posta certificata chiedendo di sottoscriverle), circa l’ammodernamento e la messa in sicurezza della strada Statale 106 in Calabria. Avremmo voluto ascoltare cosa pensano di questo straordinario ed atavico problema gli interpreti principali della politica regionale avviando con loro un confronto sul futuro di questa importante arteria viaria anche perché fino ad oggi non abbiamo ascoltato nessuna delle loro idee in proposito. Peccato per la loro assenza. Peccato aver sottovalutato un problema (di fatto snobbando la nostra iniziativa), proprio mentre arrivano puntuali i dati emersi dallo studio dell'Automobile club d'Italia su dati Istat commissionata dal Corriere della Sera che dimostra, purtroppo, che la strada Statale 106 ionica è la più pericolosa d'Italia. La media di vittime negli incidenti sulle statali italiane è di 3,99 ma sull'asfalto della S.S.106 in Calabria sale a 7,29. Tutto ciò stride fortemente con le tanto sbandierate dichiarazioni di “cambiamento” e concorre ad aumentare il totale disinteresse – peraltro sempre crescente – per la politica in Calabria. Ai cinque candidati alla carica di Presidente della Regione Calabria invieremo in settimana le nostre proposte per l’ammodernamento e la messa in sicurezza della S.S.106 ed a loro chiederemo prima delle elezioni regionali la sottoscrizione di quegli impegni necessari affinché finisca questa mattanza. Non rinunceremo, infatti, a diffondere i nomi di quanti non sottoscriveranno un impegno concreto per la S.S.106 così come non rinunceremo a lottare anche dopo le elezioni regionali affinché gli impegni assunti prima siano mantenuti dopo.

Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.