9 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
9 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
10 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
12 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
11 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
10 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
11 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
13 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
12 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
13 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia

Rossano: WWF, ottimo successo per la “Giornata delle Oasi” 2015

1 minuti di lettura
Ha avuto luogo nella giornata di sabato 23 maggio la “Giornata delle Oasi” 2015, evento annuale organizzato dal WWF per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza della conservazione e della valorizzazione delle aree protette sui territori. In occasione dell’evento la sezione rossanese del WWF O.A. Calabria Citra ha organizzato presso la meravigliosa location di Cozzo del Pesco una giornata di formazione alla riscoperta dei “giganti”, i secolari alberi, e della biodiversità della nostra montagna. Per l’occasione l’associazione ambientalista, coadiuvata da Lorenzo Cara del Club Trekking Rossano, ha guidato i ragazzi dell’Istituto Scolastico “Leonardo Da Vinci” in un percorso fatto di scoperte nuove e di azione fattiva in mezzo alla natura e all’ecosistema. Dopo aver seguito il suggestivo percorso che conduce ai “giganti” gli studenti hanno avuto modo di imparare a riconoscere le specie arboree esistenti e la fauna che caratterizza il Cozzo del Pesco attraverso cartelloni illustrativi e con una piccola lezione tenuta sul posto dai volontari WWF. Dopo una merdenda a chilometro zero si sono poi cimentati in un censimento di alcuni alberi secolari presenti nella località, censimento che dovrà poi essere allargato all’intero territorio cittadino come prevede la legislazione, ed infine hanno piantato tre nuovi alberi, di specie complementari all’habitat locale, che hanno poi adottato. “Una giornata molto importante – ha spiegato il responsabile del WWF locale Immacolata Federico – che coniuga la sensibilizzazione per l’ambiente ed il territorio al coinvolgimento diretto dei ragazzi, futuri cittadini, che con attività non solo di ascolto ma di intervento diretto hanno potuto scoprire quanto sia importante il prendersi cura degli alberi e dell’intero patrimonio naturalistico. Ringraziamo chi ha collaborato con noi, i docenti e i dirigenti dell’Istituto Comprensivo 1 per aver reso possibile la buona riuscita dell’evento”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.