38 minuti fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
5 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
1 ora fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
3 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
5 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
2 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
1 ora fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
4 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
4 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
2 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”

Rossano: WWF, ottimo successo per la “Giornata delle Oasi” 2015

1 minuti di lettura
Ha avuto luogo nella giornata di sabato 23 maggio la “Giornata delle Oasi” 2015, evento annuale organizzato dal WWF per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza della conservazione e della valorizzazione delle aree protette sui territori. In occasione dell’evento la sezione rossanese del WWF O.A. Calabria Citra ha organizzato presso la meravigliosa location di Cozzo del Pesco una giornata di formazione alla riscoperta dei “giganti”, i secolari alberi, e della biodiversità della nostra montagna. Per l’occasione l’associazione ambientalista, coadiuvata da Lorenzo Cara del Club Trekking Rossano, ha guidato i ragazzi dell’Istituto Scolastico “Leonardo Da Vinci” in un percorso fatto di scoperte nuove e di azione fattiva in mezzo alla natura e all’ecosistema. Dopo aver seguito il suggestivo percorso che conduce ai “giganti” gli studenti hanno avuto modo di imparare a riconoscere le specie arboree esistenti e la fauna che caratterizza il Cozzo del Pesco attraverso cartelloni illustrativi e con una piccola lezione tenuta sul posto dai volontari WWF. Dopo una merdenda a chilometro zero si sono poi cimentati in un censimento di alcuni alberi secolari presenti nella località, censimento che dovrà poi essere allargato all’intero territorio cittadino come prevede la legislazione, ed infine hanno piantato tre nuovi alberi, di specie complementari all’habitat locale, che hanno poi adottato. “Una giornata molto importante – ha spiegato il responsabile del WWF locale Immacolata Federico – che coniuga la sensibilizzazione per l’ambiente ed il territorio al coinvolgimento diretto dei ragazzi, futuri cittadini, che con attività non solo di ascolto ma di intervento diretto hanno potuto scoprire quanto sia importante il prendersi cura degli alberi e dell’intero patrimonio naturalistico. Ringraziamo chi ha collaborato con noi, i docenti e i dirigenti dell’Istituto Comprensivo 1 per aver reso possibile la buona riuscita dell’evento”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.