1 ora fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
2 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
6 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
2 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
5 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
5 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
4 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
4 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
3 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
3 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali

Rossano, sotto sequestro due frantoi

1 minuti di lettura
Posti sotto sequestro dai militari della stazione Catabinieri Forestali di Rossano due frantoi ricadenti nel territorio del comune ionico. Uno in contrada “Celadi” e l’altro in contrada “Petraro”. Dagli accertamenti è emerso che i frantoi praticavano l’attività senza le autorizzazioni previste dalla normativa di settore. Inoltre i titolari esercitavano tale attività senza alcuna autorizzazione per la gestione dei rifiuti prodotti (acque di vegetazione e sanse); né per lo scarico delle acque.
ROSSANO, RIFIUTI SMALTITI IN ZONA SOTTOPOSTA A VINCOLO PAESAGGISTICO
Infine in uno di essi i rifiuti vegetali prodotti dalla pulizia delle olive a mezzo defogliatore venivano smaltiti lungo l’argine del torrente Grammisato; in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico in violazione alla normativa ambientale e le acque reflue miscelate alle acque di lavaggio delle olive venivano raccolte in un pozzetto e poi convogliate e scaricate nell’alveo del torrente senza alcuna autorizzazione. Per tali irregolarità riscontrate si è proceduto in entrambi i casi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Castrovillari, al sequestro preventivo delle due strutture olearie con relativi strumenti, macchinari, vasche di stoccaggio e di raccolta rifiuti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.