5 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
7 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
5 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
6 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
9 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
7 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
9 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
8 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
6 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
8 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord

Rossano, sequestrata area boscata di Calabria Verde

1 minuti di lettura
I Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno sequestrato in località Rinacchio una superficie boscata di quasi 500 mila quadri. All'interno dell'area, di proprietà della Regione, Azienda Calabria Verde, è stato accertato il taglio furtivo di 3074 piante. Che ha provocato grave danno all’ecosistema e alla biodiversità. Compromettendo la stabilità idrogeologica a causa della privazione della copertura del suolo. Tale attività ha portato ad un taglio di piante del valore economico corrispondente a oltre 1 milione di euro. All’interno dell’area posta sotto sequestro sono inoltre presenti circa 3850 quintali di legna.
ROSSANO, NELL'AREA SEQUESTRATA RINVENUTI ANCHE TRONCHI D'ALBERO ABBATTUTI
Tronchi d’albero abbattuti ed in parte depezzati trovati sul letto di caduta nel bosco. Che rappresentano un ulteriore valore commerciale di euro 46.000. Le indagini, coordinate dal Procuratore Capo Dott. Eugenio Facciolla e dal Sostituto dr.ssa Valentina Draetta, proseguono in più direzioni al fine di identificare i responsabili di tale reato. L'area, al cui interno è stato anche rinvenuto il materiale utilizzato per lo smacchio, posto sotto sequestro, è stata data in custodia giudiziaria all'azienda Calabria Verde distretto territoriale di Acri.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.