11 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
7 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
10 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
11 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
12 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
8 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
10 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
9 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
9 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
10 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"

Rossano, sequestrata area boscata di Calabria Verde

1 minuti di lettura
I Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno sequestrato in località Rinacchio una superficie boscata di quasi 500 mila quadri. All'interno dell'area, di proprietà della Regione, Azienda Calabria Verde, è stato accertato il taglio furtivo di 3074 piante. Che ha provocato grave danno all’ecosistema e alla biodiversità. Compromettendo la stabilità idrogeologica a causa della privazione della copertura del suolo. Tale attività ha portato ad un taglio di piante del valore economico corrispondente a oltre 1 milione di euro. All’interno dell’area posta sotto sequestro sono inoltre presenti circa 3850 quintali di legna.
ROSSANO, NELL'AREA SEQUESTRATA RINVENUTI ANCHE TRONCHI D'ALBERO ABBATTUTI
Tronchi d’albero abbattuti ed in parte depezzati trovati sul letto di caduta nel bosco. Che rappresentano un ulteriore valore commerciale di euro 46.000. Le indagini, coordinate dal Procuratore Capo Dott. Eugenio Facciolla e dal Sostituto dr.ssa Valentina Draetta, proseguono in più direzioni al fine di identificare i responsabili di tale reato. L'area, al cui interno è stato anche rinvenuto il materiale utilizzato per lo smacchio, posto sotto sequestro, è stata data in custodia giudiziaria all'azienda Calabria Verde distretto territoriale di Acri.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.