41 minuti fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
2 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
12 minuti fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
3 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
3 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
16 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
1 ora fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
2 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
4 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
1 ora fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi

A Rossano presentazione del romanzo "Solfeggio in abbandono"

1 minuti di lettura
E' in programma per oggi, Venerdì 23 Maggio, alle ore 18.30 presso la Sala Europa del Palazzo San Bernardino, la presentazione del romanzo “Solfeggio in abbandono” di Sara Maria Serafini (Ed. Arpeggio Libero), promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rossano. Laureata in Ingegneria Edile/Architettura all’Università della Calabria, Sara Maria Serafini svolge la libera professione di giorno e fa la scrittrice di notte. Alcuni suoi racconti sono finiti nelle antologie: La città invisibile (Coessenza Editore), Racconti a scatti (Coessenza Editore), Sappy. Racconti [non] autorizzati su Kurt Cobain (Collana POP, Edizioni La Gru). Solfeggio in abbandono (Arpeggio Libero Editore) è la sua prima raccolta di racconti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.