9 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
4 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
2 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
8 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
6 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
7 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
3 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
1 ora fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
9 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Rossano, premiati i vincitori del contest fotografico "Il fuoco di San Marco più cliccato della Bizantina"

1 minuti di lettura

Un successo incredibile e una valanga di “Mi Piace” per il contest fotografico “IL FUOCO DI SAN MARCO PIÙ CLICCATO DELLA BIZANTINA - #CLICK179FUOCHIDISANMARCO”, rientrante tra le iniziative atte a promuovere e valorizzare la tradizione legata alla 179^ edizione dei Fuochi di San Marco 2015, indetto dalla Pro Loco Rossano “La Bizantina” con la preziosa collaborazione dell’Associazione Fotografica Luce, con il patrocinio ed il supporto del Comune di Rossano Assessorato al Turismo. Grazie all’idea della Pro Loco cittadina ed alla collaborazione dello staff dei fotografi amatori Associazione Fotografica Luce, mediante l’utilizzo di Facebook, social network di larghissimo uso tra la popolazione, sono state promosse le numerosissime focarine, attrattori principali  dell’evento, ed i rispettivi organizzatori, riscuotendo numerosi commenti di apprezzamento e centinaia di “Mi Piace”. Ieri, presso la Torre S. Angelo, sede dell’Associazione Fotografia Luce,  alla presenza del vice sindaco ed assessore al ramo Guglielmo CAPUTO, del presidente dell’associazione Luce Luigi GRAZIANO coadiuvato dallo staff dei fotografi che hanno collaborato all’ottima riuscita dell’evento, sono state consegnate le targhe alle tre focarine più votate del contest. Le targhe, offerte dall’amministrazione Antoniotti, sono andate a:

  1) CLASSIFICATO - VIA AMENDOLA - DI CARMINE LAURENZANO & ASSOCIAZIONE PAPA SOUND C. CON 332 "M PIACE";

2) CLASSIFICATO - PIAZZA SAN BARTOLOMEO - DI SCINO GEMMA & C. CON 233 "MI PIACE";

3) CLASSIFICATO - LARGO DON CIRO SANTORO - DI ACRI ANTONIO & C. CON 206 “MI PIACE";

Ai promotori delle circa trenta focarine aderenti sono stati consegnati anche gli attestati di partecipazione durante la serata dei fuochi di San Marco. Soddisfazione hanno espresso i presidenti della Pro Loco cittadina Federico SMURRA e dell’Associazione Fotografica Luce Luigi GRAZIANO, che hanno dichiarato: - “Riuscitissimo il nostro intento, in comunione con l’amministrazione comunale, di creare un’iniziativa che coinvolgesse sia i promotori che gli attrattori principali dell’evento, ossia le focarine. Un connubio vincente nato da un’idea semplice e a costo zero, che ha spopolato sul web innescando tra i partecipanti una competizione sana e divertente e ci ha promosso fuori dai confini territoriali l’evento identitario più importante della città bizantina. Ringraziamo tutti i partecipanti e il vice sindaco Caputo perché senza il loro prezioso contributo tutto ciò non sarebbe stato realizzabile”.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.