4 ore fa:Saracena scala le vette del cicloturismo: la ciclovia di Novacco è realtà
1 ora fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
3 ore fa:Guardia Medica a Vaccarizzo Albanese: cambia il numero telefonico del servizio
24 minuti fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
2 ore fa:Collegamenti diretti Jonio-Tirreno: i pendolari chiedono l’ufficializzazione delle tratte già esistenti
3 ore fa:Approvata la costruzione di un nuovo pozzo in via Archimede a Sibari
4 ore fa:SS106, tra Pietrapaola e Cariati 7 km di cemento e pericolo: ecco come si rattoppa una statale
32 minuti fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
1 ora fa:Tutto pronto per la 22ª Edizione del Memorial Marco Fiume: due serate di Blues, Jazz e grandi emozioni
2 ore fa:A Crosia il primo evento Clown in Calabria con il leggendario Miloud Oukili

Rossano, parte la raccolta differenziata nel cimitero comunale

1 minuti di lettura
Al via la raccolta differenziata all’interno del Cimitero comunale di Rossano, dove è già stato completato il posizionamento di 150 nuovi contenitori destinati al conferimento e alla separazione delle varie tipologie di rifiuti. Il servizio messo a punto per l’area cimiteriale, inserito tra le innovazioni del più ampio progetto di igiene urbana “Più differenziata. Uniti nel separare” varato dall’Amministrazione comunale di Rossano e da Ecoross srl, si pone l’obiettivo di potenziare la raccolta differenziata dei rifiuti sull’intero territorio, con attenzione alle specifiche peculiarità di ciascuna zona. All'interno del cimitero comunale viene prodotta quotidianamente una grande quantità di rifiuti vegetali, finora conferiti presso gli impianti di smaltimento poiché vi era una sola tipologia di contenitore nel quale finivano in modo indifferenziato: piante, fiori recisi, erba, foglie, lumini, vasi, spugne, carta e plastica. Rifiuti che ora, con l’estensione del servizio, possono essere recuperati in impianti di trattamento idonei. Ecoross ha già provveduto a posizionare nell’area cimiteriale 150 nuovi contenitori che consentiranno di separare i rifiuti. Si tratta, nello specifico, di: n. 60 contenitori di colore verde per la raccolta dei rifiuti non differenziabili; n. 60 di colore marrone per la raccolta dei rifiuti umido/organico; n. 15 contenitori di colore giallo per la raccolta del vetro; n. 15 contenitori di colore blu per la raccolta del multimateriale. Tutto questo consentirà di ottenere migliori risultati quali/quantitativi di raccolta differenziata, evitando che diverse tonnellate di rifiuto verde finiscano ogni anno in discarica. Prosegue, dunque, senza sosta l’attuazione di tutti i punti inseriti nel nuovo capitolato per la gestione dei rifiuti, entrato in vigore lo scorso mese di giugno con una serie di innovazioni tese ad incrementare la percentuale di raccolta differenziata per ottenere vantaggi collettivi, sia in termini di contenimento dei costi sia in termini di qualità della vita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.