1 ora fa:Sibaritide ancora fuori dalla golden hour della mobilità: isolamento certificato
18 ore fa:A Cassano Jonio un incontro sul tema della desertificazione bancaria
16 ore fa:La comunità centrista rossanese perde un democristiano convinto: si è spento Giovanni Caruso
16 ore fa:Lino Notaristefano interviene sulla vicenda che lo ha colpito: «Sono amareggiato e avvilito per questi episodi vandalici»
17 ore fa:Ritornano i Mercatini di Natale a Mirto e quest'anno anche con un'appendice a Crosia
2 ore fa:Mobilità sanitaria passiva, per la Straface i numeri sono in netto miglioramento
4 ore fa:Aggressione nel carcere di Castrovillari, un assistente preso a calci e pugni
17 ore fa:Corigliano-Rossano investe nello sport per creare una citta viva
1 ora fa:Rientri, per Natale Flixbus mette in strada una "vagonata" di nuove linee
11 minuti fa:Fondo inclusione, assegnati 40mila euro all'Ats di Trebisacce

Rossano: martedì 21 agosto viaggio attraverso la storia di Rossano e Corigliano

1 minuti di lettura
Martedì prossimo, 21 agosto, alle ore 19, presso il Circolo Culturale Rossanese "Giuseppe Converso" di Rossano, sito in piazza Steri, si terrà un'iniziativa culturale di grande respiro, promossa dal Circolo stesso. Con gli Amici dell'Arte della grande Città Corigliano-Rossano verranno presentate "Immagini poco note di Rossano e di Corigliano". Introduce e coordina il professor Giuseppe De Rosis.
A CONCLUDERE LA SERATA DEGUSTAZIONE GRATUITA DEI LIQUORI DI "PERLA DI CALABRIA"
Si terrà, inoltre, una visita virtuale alle due città a cura di Mario Massoni (per Rossano) e Luigi Petrone (per Corigliano). A seguire il prof. Francesco Filareto e il dott. Tonino Caracciolo presenteranno il volume "L'archivio ottocentesco del Circolo Culturale Rossanese". In conclusione seguirà una degustazione gratuita dei prodotti dell'azienda "Perla di Calabria", produttrice, tra le altre cose, del famoso Amaro Bizantino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.