3 ore fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti
35 minuti fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
1 ora fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
2 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
2 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
5 minuti fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
2 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
3 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
4 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, soddisfatto Stasi: «Si sblocca una procedura ferma da anni»
1 ora fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia

Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Sotto le stelle di Sibari torna uno dei cantautori più amati della scena italiana: Peppe Voltarelli inaugura la rassegna Sybaris Folk – radici e vibrazioni con il live "1995–2025. Trent'anni di canzoni". Una serata imperdibile in cui Voltarelli, vincitore di tre Targhe Tenco, ci accompagnerà in un viaggio tra ironia, storie di emigrazione e radici mediterranee, celebrando tre decenni di musica e racconti meridionali.
 
Il concerto è preceduto dal cooking show di "Linfa: essenze dalla Terra" dal titolo Saturday Ionic Tapas Night all'Area archeologica di Parco del Cavallo: protagonista il pizzaiolo creativo sibarita Daniele Campana, di Corigliano-Rossano, che presenterà "Schiavonea nel futuro" (burro, acciughe, liquirizia) e "La Pomodoro", autentico must della sua cucina. Vini selezionati e raccontati da un sommelier ARSAC, DJ set live e un'atmosfera di convivialità, identità e sperimentazione.
 
Tra pochi giorni, dal 18 al 20 luglio, torna Vinitaly and the City – Calabria in Wine, organizzato da Dipartimento Agricoltura Regione Calabria e ARSAC. Un grande appuntamento nell'antica Sybaris dedicato al vino, all'olio d'eccellenza e alle eccellenze liquoristiche calabresi.
 
L'ingresso al concerto e al cooking show è incluso nel prezzo del biglietto, gratuito per le categorie riconosciute e per i possessori di PACS Card. Info e prenotazioni 337 1603495 (per il cooking show solo 70 posti disponibili).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.