44 minuti fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
2 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
4 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
3 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
1 ora fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
14 minuti fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
3 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
4 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
2 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
1 ora fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»

Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Sotto le stelle di Sibari torna uno dei cantautori più amati della scena italiana: Peppe Voltarelli inaugura la rassegna Sybaris Folk – radici e vibrazioni con il live "1995–2025. Trent'anni di canzoni". Una serata imperdibile in cui Voltarelli, vincitore di tre Targhe Tenco, ci accompagnerà in un viaggio tra ironia, storie di emigrazione e radici mediterranee, celebrando tre decenni di musica e racconti meridionali.
 
Il concerto è preceduto dal cooking show di "Linfa: essenze dalla Terra" dal titolo Saturday Ionic Tapas Night all'Area archeologica di Parco del Cavallo: protagonista il pizzaiolo creativo sibarita Daniele Campana, di Corigliano-Rossano, che presenterà "Schiavonea nel futuro" (burro, acciughe, liquirizia) e "La Pomodoro", autentico must della sua cucina. Vini selezionati e raccontati da un sommelier ARSAC, DJ set live e un'atmosfera di convivialità, identità e sperimentazione.
 
Tra pochi giorni, dal 18 al 20 luglio, torna Vinitaly and the City – Calabria in Wine, organizzato da Dipartimento Agricoltura Regione Calabria e ARSAC. Un grande appuntamento nell'antica Sybaris dedicato al vino, all'olio d'eccellenza e alle eccellenze liquoristiche calabresi.
 
L'ingresso al concerto e al cooking show è incluso nel prezzo del biglietto, gratuito per le categorie riconosciute e per i possessori di PACS Card. Info e prenotazioni 337 1603495 (per il cooking show solo 70 posti disponibili).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.