20 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
2 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
23 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
18 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
17 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
19 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
16 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
23 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
19 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese

Rossano, Lombardo in visita alle aziende

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Dalla Sanità alla chiusura del Tribunale, dalla mobilità al dissesto idrogeologico e ai gravi danni causati dall’alluvione dello scorso 12 Agosto. Il Commissario prefettizio Lombardo prosegue nell’intento di conoscere la realtà della Città di Rossano e del suo complesso territorio, per comprenderne al meglio problemi e virtù. E in questo processo, così come annunciato all’alba del suo insediamento, ha avviato un percorso di incontri per aprire un dialogo diretto con le forze sociali, politiche ed imprenditoriali locali. Stamani il Viceprefetto, accompagnato dal Segretario generale Nicola Middonno e dal responsabile dell’Ufficio di Comunicazione Istituzionale, Marco Lefosse, ha fatto visita a due delle maggiori realtà imprenditoriali cittadine, Simet e Amarelli. Quella di stamattina – dichiara Lombardo – è stata una buona occasione per conoscere a pieno il tessuto sociale ed economico di una Città dinamica, che ha risorse e qualità per continuare a volare alto. È mia intenzione avviare un confronto costante e diretto, non solo con le realtà che costituiscono il tessuto imprenditoriale ed economico, ma anche con le forze sociali, sindacali e politiche. Che continuerò ad incontrare nei prossimi giorni. Un confronto serrato – conclude il Commissario prefettizio – che mi consentirà di capire quali siano le reali esigenze ed i punti di forza di questa comunità. Nel corso dei due incontri informali, il Commissario ha avuto modo di interloquire e confrontarsi con Gerardo Smurra, Presidente di Simet Spal’Amministratore delegato Mariella De Florio e il Responsabile commerciale, Antonello Lauria. Successivamente si è recato all’antica Fabbrica e al Museo di liquirizia Amarelli dove ha incontrato l’Amministratore delegato Fortunato Amarelli. Nei giorni scorsi, inoltre, il Viceprefetto Lombardo aveva già avuto modo di incontrare il corpo redazionale del settimanale L'Eco dello Jonio e l'editore Enzo Lapietra.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.