1 ora fa:Caloveto, finanziato il progetto per una nuova rete idrica in località Liboia
13 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
15 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
13 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
14 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
13 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
15 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
5 minuti fa:Unical, attivato un presidio sanitario di primo soccorso e nuovi servizi sociosanitari in Campus
12 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
14 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto

Unical, attivato un presidio sanitario di primo soccorso e nuovi servizi sociosanitari in Campus

1 minuti di lettura

RENDE – All’Università della Calabria arriva un nuovo presidio sanitario interno, attivo 12 ore al giorno, capace di intervenire immediatamente in caso di emergenze mediche all’interno del Campus. L’iniziativa nasce da un accordo siglato tra l’Ateneo e l’associazione di volontariato Gospa Odv, realtà già da anni impegnata sul territorio nella tutela socio-sanitaria.

La postazione di primo soccorso è stata allestita nei cubi adiacenti al Centro Universitario Sportivo, all’ingresso del Campus, ed è gestita da personale volontario formato e dotato di mezzi propri. Il servizio prevede anche presenza sanitaria durante eventi universitari, con soccorritori abilitati al supporto emergenziale 118 e, quando necessario, medici e infermieri con esperienza ospedaliera.

L’accordo, inoltre, amplia sensibilmente i servizi di welfare interno: trasporto attrezzato per studenti e personale con disabilità e un servizio infermieristico su prenotazione per prelievi ed esami di base, attivo due giorni a settimana.

Un presidio che avvicina l’Università a un vero modello cittadino, come ha sottolineato il rettore Nicola Leone: «L’Unical è una città nella città: con migliaia di studenti e lavoratori, la presenza di un presidio sanitario interno significa maggiore sicurezza e inclusione. Garantire soccorso immediato e servizi dedicati a chi ha bisogni specifici rappresenta un passo concreto verso un’università più accessibile e civile».

Un intervento che va nella direzione di un campus non solo formativo, ma pienamente accogliente e protetto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.