1 ora fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
5 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
Ieri:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
8 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
10 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
4 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
3 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
9 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
8 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi

Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Proseguono i lavori per la realizzazione del Terzo Megalotto della Statale 106 Jonica e, con essi, le delicate operazioni necessarie alla costruzione della nuova Galleria Trebisacce.

Dal 20 al 26 ottobre 2025 sono in programma brillamenti con utilizzo di esplosivo di seconda categoria, con una frequenza massima di due interventi al giorno.

Si tratta di operazioni complesse e altamente specializzate, indispensabili per l’avanzamento degli scavi nel tratto montano che collegherà la nuova arteria viaria.

L’uso dell’esplosivo – come precisato in una nota ufficiale – è autorizzato dalle autorità competenti ed eseguito nel pieno rispetto delle normative di pubblica sicurezza.

Le attività saranno condotte da personale tecnico qualificato sotto il coordinamento di ANAS e delle ditte incaricate, in presenza delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco, come previsto dai protocolli di sicurezza.

Durante i brillamenti, è possibile che si verifichino brevi interruzioni alla circolazione o limitazioni temporanee nell’area del cantiere. Le autorità invitano la cittadinanza a prestare la massima attenzione alla segnaletica e alle indicazioni operative predisposte sul posto.

I lavori del Terzo Megalotto – che interessano il tratto tra Roseto Capo Spulico e Sibari – rappresentano uno degli interventi infrastrutturali più significativi ad oggi messi a terra dallo Stato in Calabria, per un valore complessivo di 1,3 miliardi e con l’obiettivo di migliorare la viabilità jonica e la sicurezza stradale lungo l’intero corridoio adriatico-meridionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.