15 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
15 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
16 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
4 ore fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
1 ora fa:A Morano Calabro l'evento “Dallo spopolamento alla rinascita: fermare l’eutanasia dei piccoli comuni”
2 ore fa:Vakarici, il salotto diffuso riscrive il racconto del borgo
50 minuti fa:Due giorni di festa ad Amendolara per la Madonna delle Grazie
21 minuti fa:Il lavoro rende liberi, sani e felici
3 ore fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
16 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo

Rossano, la Biblioteca Minnicelli propone la serata di letture “Ad alta voce – Gustando parole e vino”

1 minuti di lettura
In occasione della quinta edizione de “Il Maggio dei Libri”, la Biblioteca Minnicelli propone la serata di letture “Ad alta voce – Gustando parole e vino”. L’appuntamento è stato organizzato per mercoledì 13 maggio 2015 a partire dalle 20 all’interno del wine-bar The Kick, in via Bernardino Telesio, a Rossano. Primo di due appuntamenti – il prossimo si terrà mercoledì 20 maggio – durante la serata organizzata dal direttore  della  biblioteca  Ombretta Gazzola saranno letti brani di autori quali Guido Oldani, Ermanno Cavazzoni, Franco Scarcella, Marilena Merenna, Franco Arminio, Ornella Mamone Capria, Roberto Farina, Gianna Trimigliozzi, Franco Gordano, Teresa Galletti, I Guardiani della terra.  I lettori della serata saranno Ornella Mamone Capria, Teresa Galletti, Silvana Palopoli, Renato Sturniolo, Anna Minnicelli, a cui si aggiungeranno i lettori del pubblico che vorranno intervenire. Ad ogni “lettore improvvisato” varrà donato il Volume “Il segno e la parola” editato da Matteo Editore. L’evento proposto si inserisce nell’ambito della kermesse “Il Maggio dei Libri” e della campagna #ioleggoperchè, promosse dall’Associazione Italiana Editori, dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.