7 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
6 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
7 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
4 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
9 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
4 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
5 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
5 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
8 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
8 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia

Rossano, la Biblioteca Minnicelli propone la serata di letture “Ad alta voce – Gustando parole e vino”

1 minuti di lettura
In occasione della quinta edizione de “Il Maggio dei Libri”, la Biblioteca Minnicelli propone la serata di letture “Ad alta voce – Gustando parole e vino”. L’appuntamento è stato organizzato per mercoledì 13 maggio 2015 a partire dalle 20 all’interno del wine-bar The Kick, in via Bernardino Telesio, a Rossano. Primo di due appuntamenti – il prossimo si terrà mercoledì 20 maggio – durante la serata organizzata dal direttore  della  biblioteca  Ombretta Gazzola saranno letti brani di autori quali Guido Oldani, Ermanno Cavazzoni, Franco Scarcella, Marilena Merenna, Franco Arminio, Ornella Mamone Capria, Roberto Farina, Gianna Trimigliozzi, Franco Gordano, Teresa Galletti, I Guardiani della terra.  I lettori della serata saranno Ornella Mamone Capria, Teresa Galletti, Silvana Palopoli, Renato Sturniolo, Anna Minnicelli, a cui si aggiungeranno i lettori del pubblico che vorranno intervenire. Ad ogni “lettore improvvisato” varrà donato il Volume “Il segno e la parola” editato da Matteo Editore. L’evento proposto si inserisce nell’ambito della kermesse “Il Maggio dei Libri” e della campagna #ioleggoperchè, promosse dall’Associazione Italiana Editori, dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.