15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Rossano: IV Notte di Primavera, l'evento che apre l'estate jonica

2 minuti di lettura

Quarta edizione della Notte di Primavera, un appuntamento attesissimo che precede e introduce l’estate ionica, dedicato alla musica, all’arte, all’enogastronomia e allo sport. Il prossimo Sabato 20 Giugno 2014, a partire dalle 20.00 spettacoli e animazione, insieme ai percorsi del gusto, accompagneranno lo shopping notturno nelle principali vie dello Scalo, da viale Margherita a Via Nazionale, salendo fino a Viale Michelangelo, dove quest’anno sarà installato il palco principale, passando per piazza Le Fosse. Un manifesto pensato e studiato accuratamente per incontrare e soddisfare gusti e interessi di un target vasto e variegato con uno spazio privilegiato dedicato ai giovani, alle famiglie e al sociale. Di seguito il Programma dettagliato per Aree della Quarta edizione de La Notte di Primavera, promosso dall’Amministrazione Antoniotti – Assessorato al Turismo con la collaborazione dell’associazione Laboratorio Giovani e di I Love Calabria e con la partnership di GG Eventi, del Centro sportivo educativo nazionale, e di Abvision’s Service. Viale Margherita ospiterà l’area del Gusto e dell’Arte. Nel primo tratto del viale (Via dei Normanni-Via Po), lungo il quale saranno collocati appositi stand per la degustazione dei prodotti tipici, i locali sposteranno all’aperto la loro attività con intrattenimento musicale. Il secondo tratto di Via Margherita (fino ad incrocio via Nazionale), invece, sarà dedicato all’arte, con esposizioni, mostre e la collocazione di quattro dipinti in 3D di grandi dimensioni al centro della strada. Contestualmente, Vespa Club, Club 500 Rossano, Magna Grecia Off Road e moto club Rossano allestiranno una esposizione di Fiat 500 e altre auto d’epoca, fuoristrada, e Vespa. Sarà lo Sport, invece, ad animare Via Nazionale, dopo il grande successo dello scorso anno. Sulla centralissima strada si terranno incontri di box e di altre discipline sportive, oltre che esibizioni di danza sportiva. L’ex pluricampione mondiale di pesi massimi, Gianfranco Rosi, sarà il testimone d’eccezione di questa particolare vetrina. Che prevede anche una serie di competizioni a livello regionale e provinciale di tutte le discipline sportive che aderiscono al circuito Csen, con centinaia di atleti provenienti da ogni parte del Meridione. Quest’anno, ovviamente, la disciplina principe sarà il pugilato in una serata che farà da ouverture alla tre giorni dedicata al Guanto d’Oro d’Italia che si terrà in Città i prossimi 26, 27 e 28 giugno. Su piazza Bernardino Lefosse il connubio sarà: giovani e sociale. Su tutta l’area, dove sarà collocata anche la postazione di Jonica Radio, che trasmetterà in diretta l’evento, saranno presenti gli stand delle associazioni che si occupano di volontariato e del sociale in genere, mentre sul palco si esibirà la giovane cover band di Rino Gaetano a cui seguirà un dj set che trasformerà l’agorà dello Scalo in una discoteca all’aperto. Prima del dj set si procederà all’estrazione del biglietto vincente della crociera Costa offerta da Andirivieni Travel. Infine, spazio Famiglie e intrattenimento su Viale Michelangelo, dove sarà collocato un palco sul quale sono previste esibizioni di danza e canto. Ospite della serata, direttamente da Made in Sud, il comico Gino Fastidio. Inoltre lungo la strada sarà possibile assistere all’esibizione delle “statue viventi” di clown e giocolieri a cura di Sbaraonda. Previste, inoltre, esibizioni itineranti della banda Musicale di Crosia e del gruppo Folk Le Stelle del Mediterraneo. L’intero evento sarà trasmesso in diretta sulle frequenze di Jonica Radio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.