Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
Un progetto politico radicato nel territorio e nella trasformazione sociale a fianco di Tridico

CARIATI - Il movimento Le Lampare accoglie con entusiasmo la candidatura di Concetta Cuparo, riconoscendo in lei passione, coerenza e impegno verso un progetto politico che mira alla liberazione sociale più che alla conquista del potere.
«Concetta ha condiviso con noi ogni tappa del cammino delle Lampare, contribuendo con passione e coerenza alla costruzione di un progetto politico che ha sempre avuto come orizzonte la liberazione sociale, non la conquista del potere fine a sé stesso», dichiarano dal movimento.
Le Lampare hanno sempre concepito la politica come strumento di trasformazione, e non come carriera personale. «La convivenza di più anime — radicali, civiche, ambientaliste, femministe, popolari — è stata la nostra ricchezza. Non abbiamo mai cercato l’unanimismo, ma l’unità nella tensione verso il cambiamento, verso l’obiettivo», sottolineano.
Concetta Cuparo porta con sé anche un’esperienza nel Movimento Cinque Stelle, vissuta con spirito critico e conclusa quando alcune scelte politiche non sono state condivise, come la partecipazione al governo con la Lega.
In un contesto politico segnato dal bipolarismo e da una legge elettorale regionale che favorisce i grandi apparati, Le Lampare ritengono fondamentale portare avanti le proprie battaglie e la conoscenza del territorio. «Per noi le elezioni non rappresentano il fine ultimo, ma uno strumento per modificare il presente se inserite in un contesto di lotta più ampio», spiegano.
A Cariati, le Lampare si propongono come punto di riferimento e difesa dell’elettorato locale, riconoscendo in Tridico una figura affidabile. «I rapporti personali con lui ci fanno pensare che, se terrà alla sua storia più che al perimetro delle alleanze romane, potrà essere per il nostro territorio un riferimento nuovo e autorevole», concludono.