3 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
8 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
6 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
9 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
7 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Rossano: “Gustando parole e vino 2.0”, seconda esperienza

1 minuti di lettura
Dopo il successo riscosso mercoledì scorso, si replica. La Biblioteca Minnicelli presenta la seconda serata di letture “Ad Alta Voce – Gustando Parole E Vino” che si terrà mercoledì 20 maggio 2015 alle 20 presso il Wine and Aperitif Bar “The Kick” di Rossano. Verranno lette opere di Franco Dionesalvi, Gegé Nastasi, Anna Petrungaro, Mariacarla Maiolo, Marilena Merenna, Guido Oldani, Ornella Mamone Capria, Rocco Taliano Grasso e Giuseppe Blefari e Franco Araniti A Teresa Galletti, Amerigo Minnicelli, Renato Sturniolo, Rosario Aloe, Maria del Carmen Segovia Aguilar, inoltre, saranno affidate le letture, insieme ai lettori “improvvisati” che vorranno intrattenere i presenti ed ai quali sarà donato un libro. Un evento certamente da non perdere dopo le atmosfere che si sono respirate al “The Kick”, mercoledì scorso, anche grazie al contributo dei partecipanti, rendendo la serata piacevole e suggestiva, condivisa ed a tratti ironica grazie alle storie in vernacolo rossanese declamate da alcuni presenti. L’evento proposto dalla Biblioteca Minnicelli si inserisce nell’ambito della kermesse “Il Maggio dei Libri” e della campagna #ioleggoperchè, promosse dall’Associazione Italiana Editori, dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.