5 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
7 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
8 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
7 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
8 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
6 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
2 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
4 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
5 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
6 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Rossano, dalle tradizioni del teatro al "Sipario d'argento"

1 minuti di lettura
Quando il teatro diventa espressione della società che vive il proprio tempo, è voce di tutti. Così come nell’antichità i grandi della letteratura greca e latina, attraverso le loro tragedie e commedie facevano parlare eroi e personaggi e nello stesso tempo lanciavano frecciatine e battutine satiriche al politico di turno: il tutto condito di qualche sonora risata tanto per colorare l’ambiente. Certamente chi si approccia allo studio del teatro ha bene in mente queste regole, poi riprese nella commedia dell’arte tutta italiana, del grande maestro Carlo Goldoni che tra i tavoli della “Locandiera” e le baruffe dei suoi intrecciati scambi sociali mette in scena la commedia della vita, in cui il dialetto diventa vera  e propria lingua autonoma e gli attori hanno una vera e propria identità. A Rossano la tradizione del teatro negli ultimi anni sta diventando una vera realtà con compagnie di attori che si riuniscono spinti dall’energia entusiastica dei registi che studio a parte mettono anima e corpo in un’arte interpretativa che permette di sorridere ed evadere. E così dicembre inaugura, grazie alla compagnia “Otto&Nove GranTeatro” ed al suo coinvolgente direttore teatrale e regista Gianpiero Garofalo  ed il presidente della stessa Antonio Giampetruzzi, la IV edizione di “Sipario d’Argento”, rassegna e concorso nazionale, in scena al teatro Paolella, nato in un centro storico tutto da scoprire. I patrocini dell’Amministrazione comunale di Rossano e della Provincia di Cosenza e dell’Unione italiana libero teatro, con la partnership de “L’Eco dello Jonio”, hanno supportato l’intera organizzazione dell’evento, inaugurato con la commedia “La Reliquia di Santa Giacinta” della compagnia napoletana “Ma chi m’’o ffa fa”. La kermesse proseguirà per tutto il periodo natalizio e parte del tempo invernale con sette spettacoli completamente inediti. Gli appuntamenti in programma sono previsti per il 19 dicembre: la compagnia “Petrolini” di Barcellona Pozzo di Gotto metterà in scena “La villa degli Olmi”; il 2 gennaio 2015 “Il sorriso” di Crotone con “Occhio vivo, clinicamente morto!”; il 16 gennaio la compagnia “O Scenici” di San Benedetto del Tronto con “Isso, Essa e O’ malamento”; il 23 gennaio con la compagnia “Krimisa” di Cirò marina con “I gemelli di Krimisa”. Ed ancora, il 30 gennaio la compagnia “L’allegra ribalta” di Morano con “…Un chicco di neve in mezzo al mare”, ed il 6 febbraio la compagnia “Hercules” di Catanzaro con “Abbasta ma e masculu”. Il sipario sulla manifestazione si chiuderà il 9 maggio 2015 dopo la prima assoluta della nuova “produzione” di “OttoENove GranTeatro” che inscenerà “L’Onorevole Pietro La Monta”. s. t.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.