2 ore fa:Il Circolo Culturale Rossanese avvia il quarto corso di filosofia
11 minuti fa:“Seminiamo Prevenzione”, una giornata per la salute e il benessere a Rossano
1 ora fa:Pietrapaola avrà un nuovo campo sportivo: verrà recuperato e potenziato l'impianto di Camigliano
3 ore fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione
15 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
1 ora fa:Mercato Ittico Co-Ro: la Meris esce dallo stato di liquidazione
31 minuti fa:Nazionale di Calcio: Claudio Pecorella nello staff azzurro Under 17
3 ore fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro
4 ore fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
1 ora fa:A Frascineto bandita la Borsa di studio "Luigi Angelo Bellusci"

Rossano, corso di base per volontari penitenziari

1 minuti di lettura
L’associazione di volontariato penitenziario LiberaMente ha organizzato, con il sostegno del CSV – Centro servizi per il volontariato della provincia di Cosenza nell’ambito delle MAP – Micro azioni partecipate 2014, un corso di base per volontari penitenziari a Rossano. Il corso, patrocinato dalla Diocesi e dal Comune di Rossano e realizzato in collaborazione con la Casa di reclusione di Rossano e il SEAC - Coordinamento degli enti e delle associazioni di volontariato penitenziario della Calabria, ha preso il via lo scorso 25 ottobre con l’intervento del cappellano don Piero Frizzarin e si svolgerà ogni sabato fino al 13 dicembre presso il convento Santa Maria delle Grazie e presso l’Istituto penitenziario di Rossano. Il percorso formativo è strutturato per fornire ai volontari una visione completa dell’istituzione carceraria e delle pene alternative al carcere, del ruolo del volontariato penitenziario e degli strumenti da utilizzare per ottenere una relazione efficace con le persone detenute o in esecuzione penale esterna. Il prossimo incontro si svolgerà sabato 8 novembre, alle ore 9.30 e vedrà la partecipazione dell’esperto Mario Nasone. Il 15 novembre, sempre alle ore 9.30, sarà,  la volta del direttore dell’istituto penitenziario di Rossano, Giuseppe Carrà. Nei prossimi incontri interverranno Paola Lucente, magistrato di sorveglianza, Giorgio Marcello, ricercatore dell’Università della Calabria e Luisa Prodi, presidente SEAC. Nell’ultimo incontro interverrà un funzionario del carcere di Rossano sul tema “Rapporto educatori volontariato”. Durante il corso, al quale stanno partecipando 48 volontari, saranno affrontati i diversi aspetti della detenzione: la realtà carceraria e le figure coinvolte, l’esecuzione penale esterna, le tecniche di colloquio e comunicazione, l’importanza che i volontari rivestono nella creazione di un rapporto con persone con problematiche diverse.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.