6 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
11 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
11 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
10 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
8 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

Rossano, Città della Musica presenta "Viaggio nella sonorità - concerto per pianoforte"

1 minuti di lettura
Città della Musica presenta sabato 18 marzo ore 19 “Viaggio nella Sonorità – Concerto per Pianoforte”. E’ questo il titolo dell’allettante concerto (diciassettesimo della stagione). Inserito nel cartellone della XII edizione della Città della Musica, la più importante kermesse musicale della sibaritide. Appuntamento da segnare in agenda nel salotto artistico-culturale del Centro Studi Musicali G.Verdi di Rossano.A darne comunicazione è il direttore artistico della stagione musicale M° Giuseppe CAMPANA che per l’occasione invita i cittadini del territorio sibarita e i cultori della musica classica a fruire del concerto gratuito. Ad esibirsi il talentuoso pianista piemontese Gianluca FARAGLI, sulle composizione del grandi Maestri della musica classica Bach-Busoni, Debussy, Brahms, Prokofieff.La prestigiosa rassegna musicale è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano, in collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, con la partnership del Gruppo donatori Sangue “FRATRES” Rossano Francesca Zicarelli O.n.l.u.s., l’associazione White Castle, l’azienda agricola Gallo, il ristorante pizzeria Le Macine, il Centro Ottico Pugliese, la Mondadori Bookstore Rossano, il periodico “La Voce”.
CITTA' DELLA MUSICA: IL MAESTRO FARAGLI
Gianluca Faragli è attualmente iscritto al 10° anno di pianoforte nella classe del Maestro Maurizio Barboro presso il Conservatorio “N. Paganini” e al Corso di Laurea in Lettere ad indirizzo “Musica e Spettacolo” presso l’Università degli Studi di Genova.Nell’ottobre 2015 ha superato l’esame di compimento medio con il massimo dei voti. Dal 2008 al 2012 ha collaborato come solista e pianista accompagnatore con l’Orchestra “Junior Classica” di Alessandria e con l’Orchestra giovanile “Ligeia” di Sanremo, esibendosi in vari concerti in Italia ed in Repubblica Ceca con un repertorio comprendente anche il Concerto BWV 1065 per 4 pianoforti e orchestra di J. S. Bach. Ha suonato come solista nell’ambito del “Festival Giovanile Biellese” e dell’”Alba Music Festival”.Nel 2012 è risultato vincitore della borsa di studio “Laudisi-Ponte” e quest’anno della borsa di studio “Giuseppe Ponta”.Dal 2008 ha partecipato ai Corsi estivi di perfezionamento pianistico del Maestro Barboro e, nel 2014, al Corso di perfezionamento “Il Pianista di Sala e il Maestro suggeritore” del Maestro Riccardo Marsano ed al Corso di Musica da Camera del Maestro Barboro. Ha partecipato alle masterclass di A. Lucchesini, P. Martin e B. Lupo presso il conservatorio “N. Paganini” di Genova e di G. Baldocci, G. Potenza ed E. Stankeviciute presso la Windsor Piano School a Windsor (UK).        
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.