4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
4 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
6 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
3 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
5 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
6 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
2 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
3 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
7 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
5 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Roseto, "Il futuro è nella storia" vince Ciak weekend

1 minuti di lettura
Roseto Capo Spulico. “Il futuro è nella storia”, un corto-spot vince la prima edizione del Concorso “Ciak weekend – Realizza un video in 48 h”. L’iniziativa, promossa nell’ambito di “Serenate a Federico – Incontri d’Autunno”, ha trasformato Roseto Capo Spulico in un set cinematografico a cielo aperto. Un weekend per raccontare Roseto Capo Spulico, le sue bellezze e la storia che avvolge il borgo, immerso nella magia di Federico II e nella mitologia legata ad esso. È questa la sfida in cui si sono cimentati cinque video-makers di diversa provenienza che, da venerdì 9 a domenica 11 dicembre 2016, hanno trasformato i vicoli del centro storico e le location più suggestive in un set cinematografico a cielo aperto. Un concorso alla sua prima edizione, nato dal desiderio di ricostruire la memoria collettiva, valorizzare le eccellenze del territorio e stimolare una lettura dei luoghi assolutamente inedita. In pratica “Ciak weekend – Realizza un video in 48 h”, un progetto che s’inserisce tra gli eventi della manifestazione “Serenate a Federico – Incontri d’Autunno”, ideato dalla redazione del portale www.leggoscrivo.com e promosso dal comune di Roseto Capo Spulico, Officine delle Idee, con il patrocinio del dipartimento di Studi Umanistici dell’Unical e di Calabria Film Commission per promuovere il turismo culturale e far scoprire l’anima dei nostri territori attraverso le risorse identitarie e la voce delle comunità. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.